• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Spigola al sale

Gennaio 10, 2016
by Eva Scialò
0 Comment
Spigola al sale

Cari amici, vi posto un modo per cuocere il pesce che ne conserva la naturalità dei sapori e la tenerezza delle carni. Abbiamo usato una spigola, ma si possono cucinare in questo modo molti tipi di pesce dalle carni piuttosto compatte: orata, rombo, cernia e chi più ne ha più ne metta. È, tra le altre cose, una preparazione molto veloce e coreografica per le cene o i pranzi con gli amici.

Vediamo come preparare la nostra spigola al sale.

  • Ingredienti x 4
  • Info
  • 1 spigola (o altro pesce) da 1 kg
    1 kg di sale grosso
    3 albumi d’uovo

  • tempo: 10 minuti + 40 minuti di cottura
    difficoltà: bassa
    costo: alto

Per ottenere la nostra spigola al sale, poniamola sulla leccarda del forno dopo aver posizionato un foglio di carta antiaderente.

Spigola al sale

Prepariamo, in una ciotola, una miscela di sale grosso e albumi d’uovo. L’albume, in cottura, permetterà che il sale diventi un unico blocco e venga via facilmente senza contaminare il pesce.

Spigola al sale

Ricopriamo la spigola con il sale, compattando con le mani e avendo cura di coprirne anche i lati in modo che il pesce sia completamente sigillato. Inforniamo al massimo della temperatura per quaranta minuti.

Spigola al sale

Facendo pressione lungo i bordi con i rebbi di una forchetta, alziamo il coperchio di sale.

Spigola al sale

Puliamo la spigola e serviamo con un filo d’olio evo.

Spigola al sale

Non lo dite a nessuno: per preparazioni come questa, o se intendiamo arrostirli, chiediamo al pescivendolo di non squamare i pesci. Le squame fanno da protezione alle alte temperature e ci permettono di ottenere una carne succosa dopo la cottura.

Ti potrebbero interessare:

Spigola con patate e carciofi frittiSpigola con patate e carciofi fritti pesce spada alla mugnaiaPesce spada alla mugnaia Lasagnette con Pesce SpadaLasagnette con Pesce Spada Spigola con purea di patate e carciofiSpigola con purea di patate e carciofi
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Ultime Ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks