• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Rombo con patate e olive

Ottobre 04, 2013
by Gianni Scialò
patate, rombo
0 Comment

Ci siamo accorti che proprio il rombo manca nell’angolo di Gianni. E siccome ne siamo ghiotti, eccolo qui, cucinato nel modo più classico è possibile. Ma questo non è che l’inizio, perché vedremo tanti modi fantasiosi per cucinarlo. Abbiamo avuto la fortuna di trovare il rombo chiodato,riconoscibile da due cerchi scuri sulla pelle, tipico dei nostri mari. E’ più facile trovare quelli di provenienza francese, che sono ugualmente ottimi, un pochino più callosi. Comunque o chiodato o con le borchie, vi consiglio di provarlo perché è buonissimo. E’ molto simile alla sogliola come sapore, ma ha filetti più polposi e molto compatti, dal delicatissimo sapore. Vediamo come farlo con patate olive ed un filo d’olio.

  • Ingredienti x 4
  • Info
  • 1 rombo da circa 1 kg
    quattro patate medie
    olive nere
    olio

  • difficoltà: facile
    tempo: 30 minuti
    costo: alto
    .

Peliamo e tagliamo le patate in fette dello spessore di circa mezzo cm o poco meno. Mettiamole in acqua per non farle scurire durante la preparazione.

rombo con patate

Ecco i nostri rombi che si riposano nella teglia :).

rombo con patate

Mettiamo le patate nella teglia unta, disposte in modo da toccarne il fondo.

rombo con patate

Aggiungiamo anche le olive nere, olio, sale grosso ed un goccio di vino bianco.

rombo con patate

Cuociamo in forno caldo a 200gradi per circa 30 minuti (poi dipende dalla grandezza del pesce). Eccoli all’uscita dal forno.

rombo con patate

Per servirli ci serviranno i filetti. I rombi sono molto semplici da pulire, con una forchetta andiamo al centro del corpo, incidiamo la pelle e scostiamola. Dopo di che con un cucchiaio ricaviamone il filetto che si staccherà dalla lisca centrale con molta facilità.

rombo con patate

Non lo dite a nessuno: il taglio delle patate in questa ricetta è fondamentale. Dobbiamo tagliarle in modo che abbiano lo stesso tempo di cottura del pesce. Se il pesce è molto grosso, lo spessore può essere anche un po’ maggiore. Se le dimensioni sono medie, dal kilo al kilo e mezzo, non eccediamo la misura che vi ho dato, altrimenti non si cuoceranno a dovere.

Ti potrebbero interessare:

Salmone al vapore con pesto di olive verdi e pomodoroSalmone al vapore con pesto di olive verdi e pomodoro Tartufi di ricotta infornata alle oliveTartufi di ricotta infornata alle olive Ricetta natalizia - Patate sabbiosePatate sabbiose Frustine di semola alle olive
Gianni Scialò
About the Author
Cuoco per passione, la sua specialità sono i primi piatti. E' il padre di Eva, e in famiglia è sempre dura lotta tra i fornelli. Dirigente di giorno e chef di domenica, è sempre alla ricerca di nuovi abbinamenti per innovare con gusto.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Ultime Ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks