Un contorno semplice e veloce, adatto sia ai piatti di carne che a quelli di pesce. Basta fare un purè, e passarlo su una ghisa bollente unte con un pochino d’olio. Da servire fumante con i nostri piatti. Il croccante della parte esterna, in contrasto con la morbidezza interna faranno il resto.
Vediamo come fare il purè alla piastra
800 gr di patate
100 gr di parmigiano grattugiato
qb di latte
sale e pepetempo: 40 minuti
difficoltà: bassa
costo: basso
Per fare il nostro purè alla piastra, per prima cosa cuociamo le patate intere e con la buccia in acqua bollente, fino a quando non saranno completamente cotte. Poi peliamole e schiacciamole con lo schiacciapatate.
Usiamo un po’ di latte per rendereil composto morbido ma abbastanza compatto, lavorando con un cucchiaio per rendere omogenea la patata.
Saliamo e mettiamo il parmigiano per asciugare il composto.
Scaldiamo una ghisa unta con un po’ d’olio, o anche una padella antiaderente. Quando sarà ben calda adagiamo il composto di patata a cucchiaiate, quando si sarà fatta la crosticina da una parte, la giriamo dall’altra. Ovviamente il composto sarà molto morbido e non regolare di forma, ma è questo il bello.
Non lo dite a nessuno: se vogliamo renderli di forma più regolare possiamo aggiungere dell’uovo al composto.