• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Pansotti con stracchino e prosciutto cotto

Gennaio 17, 2012
by Eva Scialò
0 Comment

Poche semplici e riassuntive regole per fare in casa una ottima pasta ripiena, variare i filling secondo la fantasia del momento, ed avere sempre un ottimo risultato, dal punto di vista della cottura e della consistenza, che non sono due cose banali quando si fanno cose del genere.

 

 

  1. La sfoglia deve contenere sempre una quantità di almeno la metà di semola di grano duro sul totale della farina. Questo ci permette, indipendentemente dallo spessore desiderato, di avere un minimo di masticabilità dopo la cottura.
  2. I liquidi all’interno della sfoglia devono possono essere solo uova, personalmente lo sconsiglio, per il sapore, o metà acqua e metà uova.
  3. Nel momento in cui volgiamo aromatizzare la sfoglia, sottraiamo dai liquidi per non sbilanciare la ricetta
  4. La sfoglia non deve essere mai troppo idratata. All’inizio l’impasto no sarà omogeneo, ma dopo il riposo in pellicola, ed il lavoro a macchina sarà perfetto. Mai superare dunque il 40% di liquidi sul totale della ricetta.
  5. I ripieni devono essere morbidi ma compatti ed asciutti. Consiglio un uovo per addensare ogni mezzo chilo di ripieno, ricotta o patata schiacciata per la cremosità, parmigiano grattugiato o pan grattato per addensare. Su questi punti fremi ogni ripieno sarà perfetto.

 

PANSOTTI CON STRACCHINO E PROSCIUTTO COTTO

 


Ingredienti
per la sfoglia:

 

  • 500 gr di semola di grano duro
  • 500 gr di farina 00
  • 200 gr di acqua
  • 200 gr di uova

Ingredienti per il ripieno:

 

  • 250 gr di stracchino
  • 250 gr di prosciutto cotto
  • 80 gr di parmigiano grattugiato
  • 1 uovo

 

 

……………………………………………..

Difficoltà: difficile
Tempo di preparazione: 2 ore
Costo: basso

 

……………………………………………..

 

andiamo ai fornelli…

 

Impastiamo gli ingredienti per la sfoglia, miscelando accuratamente le farine e poi aggiungendo i liquidi miscelati insieme fino ad ottenere un impasto granuloso e poco compatto e lasicar riposare in pellicola per un’ora almeno.

 

 

Prepariamo il ripieno frullando tutti gli ingredienti insieme, ottenendo una crema della densità in foto, se non lo fosse aggiustiamo con altro parmigiano, o rendiamo meno compatto con un goccio di panna.

Stendiamo la pasta in macchina, ripiegandola su se stessa ad ogni passaggio, fino ad arrivare a sei mm di spessore, poi passiamola una volta fino ad arrivare a due.

In una sacca monouso mettiamo il ripieno, tagliamo dei lunghi fazzoletti di pasta e creiamo degli spuntoni di ripieno lasciando lo spazio per ripiegare il fazzoletto.

 

 

 

In una sacca monouso mettiamo il ripieno, tagliamo dei lunghi fazzoletti di pasta e creiamo degli spuntoni di ripieno lasciando lo spazio per ripiegare il fazzoletto.

 

 

Chiudiamo e coppiamo con una forma tonda creando i pansotti.

 

 

Lasciamoli all’aria qb perché si secchino, e cuociamoli in acqua bollente per 3 minuti.

 

 

Non lo dite a nessuno: c’e un modo per fare una sfoglia che si cuoce per assorbimento, cioè direttamente nel sugo senza passare per l’acqua bollente. Sulle stesse dosi di liquido mettiamo 700 gr di farina 00 e 300 gr di semola.

Ti potrebbero interessare:

Pasta fatta in casaPasta fatta in casa Ricetta natalizia - Lasagna con broccoli e prosciutto di Praga taggameloLasagna con broccoli e prosciutto di Praga Zuppa di pane cotto Default ThumbnailStrudel Salsicce e Friarielli
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Ultime Ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks