• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Moscardini in cassuola

Settembre 07, 2012
by Gianni Scialò
0 Comment

Eccoci,cari amici, al ritorno delle vacanze con una ricetta semplice ma gustosissima che non manca mai sulle tavole di noi napoletani. I moscardini in cassuola !

 

 

 

Che avete fatto in queste vacanze? Io ho fatto un figlio, è la ricetta migliore che abbia mai sperimentato, con la pelle saporita e due occhi di stella….

Ma non divaghiamo, torniamo ai nostri ‘purpetielli’. Quelli che abbiamo usato sono i moscardini, ossia ‘the smallest size’ dei polpetti. La stessa ricetta si può fare con i polpi più grossi, aumentando ovviamente il tempo di cottura. La cassuola, ossia i polpi con un ‘ombra di pomodoro’ è ottima da gustare con la pasta, come abbiamo fatto noi, o con dei bei crostini di pane da adagiare sul piatto prima di servire. Questa volta la ricetta è dell’angolo di nonno Gianni, anche se lui preferisce farsi chiamare ‘zio’ 🙂

………………………………

20 min

Costo medio

Difficoltà facile

………………………………

Ingredienti per i Moscardini in Cassuola 4 persone:

1 kg di moscardini

16 pomodorini

320 gr di bavette

Olio , aglio, olive nere e capperi

Facciamo soffriggere l’aglio nell’olio e soffriggiamo i moscardini.

Moscardini in cassuola

In un’altra pentola mettiamo i pomodorini interi con olio e aglio a cuocere a fiamma bassa, senza mai toccarli per farli restare interi (i pomodorini alla Gianni, una goduria nella pasta).

Moscardini in cassuola

Quando saranno appassiti, aggiungiamo le olive e i capperi dissalati, non aggiungiamoli prima, poiché le olive nere tendono a colorare il sugo.

Moscardini in cassuola

I moscardini intanto saranno diventati di questo colore (15/20’) e sono quindi cotti.

Moscardini in cassuola

Cuociamo la pasta, scoliamola e mettiamola in padella con i moscardini ed i pomodori per la mantaca finale. Non abbiamo cotto i pomodori insieme ai polpi per lasciare a questi ultimi una bella consistenza.

Moscardini in cassuola

Moscardini in cassuola

Mantechiamo, impiattiamo e ovviamente…mangiamo!

Moscardini in cassuola

Non lo dite a nessuno:
I
nvece della pasta i crostini- condiamo le fette di pane sottili con un filo di olio, sale, e pepe, mettiamo in forno ventilato a 150 ° fino a doratura, per trasformare il piatto da primo a secondo, o in sfiziose bruschettine monoporzione da antipasto.

Ti potrebbero interessare:

Insalata di mare saporitaInsalata di mare saporita Pasta alla disgraziataPasta alla disgraziata – Ricetta Napoletana Sagne con moscardini e ceci Default ThumbnailVermicelli con cozze, bottarga e pomodorini confit
Gianni Scialò
About the Author
Cuoco per passione, la sua specialità sono i primi piatti. E' il padre di Eva, e in famiglia è sempre dura lotta tra i fornelli. Dirigente di giorno e chef di domenica, è sempre alla ricerca di nuovi abbinamenti per innovare con gusto.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Ultime Ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks