• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

La matematica non è un’ opinione

Dicembre 02, 2012
by Eva Scialò
i pensieri
0 Comment

Anni fa avevo poche certezze. Come ad esempio che 2+2=4, o che non si potesse fare la radice quadrata di un numero negativo. Poi all’università ho scoperto i numeri immaginari, e , udite udite, la radice di -25 si può fare, ed è +- 5i. Ebbene, questa ‘i’, ha dato un duro colpo alla mia coerenza , ampliando l’orizzonte del relativismo della nostra esistenza. E allora mi chiedo…

Davvero non esiste qualcosa che non sia relativo a questo mondo?

La bellezza è negli occhi di chi guarda, checché ne dicano i Greci con i loro canoni, de gusti bus non disputandum est, la nostra libertà finisce dove comincia quella del prossimo, e così via…

 

 

Ma se c’è una cosa che, secondo me, non ammette punti di vista, quella è il sentimento.

O meglio, la manifestazione dei sentimenti che un essere umano prova (o meno) per un altro. Una moda del nostro tempo è sicuramente creare un alibi perfetto alle persone che fanno solo lo stretto necessario nei confronti degli altri, purchè non intacchi i propri interessi. E nella vita, non c’è mai un momento in cui non ci sia qualcosa che riguardi noi stessi, che meriti meno attenzione di quello che capita ad una persona vicina. Questo alibi è chiamato ‘massimo’. Il ‘massimo’, di quello che si può dare agli altri, in termini relativi, mette a posto la nostra coscienza. Ma in termini assoluti, il più delle volte, questo ‘massimo’, si rivela essere solo un atteggiamento di circostanza senza nessun sentimento. E in questo frangente i termini assoluti ci sono eccome, e sono, secondo me, imprescindibili. E la misura assoluta non è che la felicità delle persone che ci stanno accanto.

E allora come esercizio per tenere allenata la mente, consiglio quotidianamente un po’ di matematica, e come esercizio per tenere in forma lo spirito, consiglio invece esami di coscienza due volte al dì, magari prima dei pasti.

Se ci viene in mente anche solo un momento in cui abbiamo messo da parte sul serio i nostri affari , il nostro ‘massimo’, il nostro bucato, le nostre pulci da allattare, per condividere quelli di una persona vicina, allora il teorema è dimostrato. Questo massimo assoluto esiste, abbiamo una certezza a cui aggrapparci.

Altrimenti, continuiamo a vagare in balia delle nostre effimere esigenze. Ma lungo andare non tonerà più neanche un conto….

Ti potrebbero interessare:

Terra mia Cuor di leone Default ThumbnailL’amore fa guerra agli idioti Default ThumbnailIn my Shoes
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Ultime Ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks