• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Il Roux

Maggio 03, 2013
by Eva Scialò
0 Comment

Il roux è l’addensante principale di salse e vellutate.

 

Marchingegno, come diciamo a Napoli, di origine francese, è l’addensante principale di salse e vellutate. E’ alla base, per esempio, della famosa salsa besciamelle, composta infatti da roux e latte, con un pizzico di noce moscata. In generale, ottimo rimedio dell’ultimo momento per fondi di cottura troppo liquidi. Se impariamo ad usarlo e a dosarlo, può diventare un ottimo alleato per creare ricette particolari, salse originali e quant’altro. Vediamo come si fa.

Ingredienti:

Burro e farina in uguale peso

Tempo: 2 min

Costo: basso

Difficoltà: facile

IL ROUX

La costante del roux è che prevede burro e farina 00 in uguale peso. Il peso del roux in proporzione al latte, per fare, ad esempio, la besciamelle, dipende dal tipo di consistenza che ci serve. Per mezzo litro di latte, per esempio, possiamo avere una besciamelle liquida con 20 gr di farina e 20gr di burro, media con 30 e 30, consistente con 40 e 40 e così via. Più che le ricette, nella cucina, così come nella vita, è importante imparare le tecniche.

Prepariamo il roux, quindi, sciogliendo il burro in un padellino.

Il Roux

Restando sul fuoco moderato, versiamo a pioggia la farina.

Il Roux

Continuiamo a mescolare per qualche minuto, finchè il composto non sarà addensato e omogeneo. Togliamo dal fuoco quando il colore è ancora chiaro, e otteremo il “roux bianco”.

Il Roux

Se vogliamo il “roux bruno”, lasciamolo sul fuoco qualche minuto ancora, finchè non diventa di un colore caramello. E’ opportuno usarlo per usare salse a base di carne e per sapori forti. La farina, infatti avrà un retrogusto più tostato ed il burro un sapore più intenso.

Il Roux

ricetta del roux del 29/01/12 versione aggiornata

 

Ti potrebbero interessare:

Besciamelle senza glutineBesciamelle senza glutine Ricetta natalizia - Lasagna con broccoli e prosciutto di Praga taggameloLasagna con broccoli e prosciutto di Praga Cavolo gratinato Conchiglioni Ripieni
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Ultime Ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks