• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Il minestrone

Gennaio 12, 2014
by Eva Scialò
0 Comment
Minestrone

Tra le ricette di base della cucina, non può di certo mancare il minestrone. Nell’immaginario comune, solo a sentirlo nominare, riporta alla mente giornate di dieta, digiuno forzato. Invece, se fatto con dovizia, è un piatto gustosissimo, con il quale si può liberare la fantasia, aggiungere ingredienti, rendere unico. E in questi freddi giorni di gennaio post feste, è un modo per depurarsi con gusto. In questa ricetta non ci sono le patate, se vogliamo attenerci la regime post abbuffata. Però c’è la sorpresa, che è un must nella mia famiglia. Dei cubetti di pecorino romano messi a fine cottura, che diventano morbidi ma consistenti, insaporiscono il fondo, e sono una vera sorpressa in contasto con le verdure. Vediamo come fare.

  • Ingredienti x 4
  • Info
  • 1 cipollotto fresco (o cipolla oro)
    4 pomodorini
    2 carote
    1 costa di sedano
    400 gr di verdure miste a foglia (spinaci, bietta, scarola, etc..)
    250 gr di fagioli cannellini già cotti
    8 cubetti di pecorino romano

  • tempo: 1h 30 minuti
    difficoltà: bassa
    costo: basso
    .
    .
    .
    .

Il minestrone

Prepariamo la nostra mirepoix, aggiungendo anche dei cubetti di pomodoro, che danno sapore al minestrone, anche se in pochi lo mettono, ed un colore a mio parere più invitante.

Minestrone

Rosoliamo mirepoix e pomodoro in un pochino di olio evo, quando saranno dorati, aggiungiamo un paio di bicchieri di acqua e portiamo a bollore.

Minestrone

E’ il momento di aggiungere le nostre verdure in foglia, coprire con un coperchio, e lasciar cuocere per un’oretta, finché il sugo si addensa e le verdure diventino morbidissime. Facciamo in modo che le verdure siano sempre quasi coperte di acqua. A 10 minuti dalla fine della cottura, aggiungiamo i fagioli già cotti e i cubetti di pecorino, e lasciamo andare.

Minestrone

Facciamo riposare una quarto d’ora prima di servire.

Minestrone

Non lo dite a nessuno: la versione salutare si può rendere in un batter d’occhio un piatto da gran portata. Rosolando un po’ di guanciale insieme alla mirepoix, e servendo con qualche crostino di pane fritto.

Ti potrebbero interessare:

Pasta cacio e pepePasta cacio e pepe Mezzanelli con verdure grigliate e pecorinoMezzanelli con verdure grigliate e pecorino Il coltello in cucina, amico o nemico ? Default ThumbnailMirepoix
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Ultime Ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    Could not authenticate you.

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks