Un primo veloce, facile, poco costoso e veramente saporito. La ricotta è dolce e ci avvolge con la sua cremosità. Il pomodoro secco è sapido e lo abbiamo reso croccante. Un contrasto da leccarsi i baffi. Abbiamo semplicemente mescolato ricotta e pecorino grattugiato e poi stemperato la crema con un po’ d’acqua di cottura della pasta per renderla avvolgente. Abbiamo saltato in padella i pomodori secchi tagliati a listarelle, condito la pasta e dato una spolverata d’origano sul piatto di servizio. Buonissima.
160 gr di fusilli di semola
100 gr di ricotta
30 gr di pecorino grattugiato
pepe nero macinato qb
10 pomodori secchi
olio evo qbtempo: 20 minuti
difficoltà: facile
costo: basso
.
.
.
Tagliamo a listarelle i pomodori secchi, e facciamoli diventare croccanti in una padella appena unta con dell’olio evo.
Mescoliamo ricotta pepe e pecorino. Cuociamo la pasta in abbondante acqua bollente e salata. Stemperiamo la crema di ricotta con qb di acqua di cottura della pasta, in modo da farla diventare fluida.
Quando la pasta sarà cotta, saltiamola nel fondo di pomodori secchi e mantechiamola con la crema. Se necessario aggiungiamo un altro po’ di acqua di cottura. Spolveriamo nel piatto di servizio con un po’ di origano.
Non lo dite a nessuno: sapete cos’altro ci vedrei? Dei bei pinoli.