• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Torta Ricotta e Fragole

Luglio 04, 2012
by Eva Scialò
fragole
0 Comment

Ecco una deliziosa torta di stagione: Torta ricotta e Fragole.

La celebre torta ricotta e pera, è ormai diventato un classico intramontabile. Vi posto la mia ricetta,con la variante delle fragole, visto che siamo proprio in stagione. Come fondo abbiamo usato la daqouise, che è una base classificata tra i biscuit (i pan di spagna), fatta interamente da albume d’uovo e polvere di frutta secca, un po’ di farina opzionale e zucchero. In questo tipo di torta c’è anche chi mette dei dischi di pasta frolla, ma trovo che la daqouise, e non solo io in verità, permetta un taglio più agevole, vista la consistenza del tipo di crema, e abbia un sapore di frutta secca molto intenso, che si sposa perfettamente con la ricotta.

Per chi volesse fare la classica ricotta e pera, basta sostituire le pere alle fragole, con lo stesso identico procedimento, e fare la daqouise con la farina di nocciole invece di quella di mandorle, in pari peso.

……………………………………………….

Difficoltà: media

Costo: alto

Tempo: 120 min

……………………………………..

  • Ingredienti per una torta ricotta e fragole di 20 cm di diametro:

Per la daqouise alla mandorla

200 gr di albume

175 gr di zucchero

190 gr di polvere di mandorle

50 gr di farina 00

138 gr di zucchero

Per la crema di ricotta

250 gr di ricotta fresca

250 gr di panna montata

200 gr di zucchero

4 gr di gelatina

100 gr di fragole

Qb di zucchero per caramellare le fragole

TORTA RICOTTA E FRAGOLE

Andiamo a fare la daqouise. Montiamo gli albumi , come per fare una meringa, con i 175 gr di zucchero, fino a che non risultino ben fermi.

Torta ricotta e fragole

Misceliamo le polveri ed il restante zucchero in una ciotola, per far si che si amalgamino ben bene, soprattutto per consentire una corretta miscelazione alla montata

 

Torta ricotta e fragole

Mettiamo le polveri poco alla volta con l’albume montato, con il classico movimento dal basso verso l’alto, per non smontare la montata.

 

Torta ricotta e fragole

Stendiamo un foglio di carta forno sulla teglia, fermiamolo con un po’ di composto per non farlo muovere, e , con una spatola, livelliamo l’impasto.

Torta ricotta e fragole

Torta ricotta e fragole

Inforniamolo a 170° con forno leggermente aperto per una ventina di minuti o comunque fino a quando non avrà assunto un bel colore dorato.

Torta ricotta e fragole

Mettiamo a bagno i fogli di gelatina in abbondante acqua e aspettiamo che di ammorbidiscano per una decina di minuti.

Torta ricotta e fragole

Intanto passiamo la ricotta al setaccio una o due volte, fin quando non diventerà una morbidissima crema, e misceliamola con lo zucchero ben bene.

Torta ricotta e fragole

Torta ricotta e fragole

In una padella, caramelliamo sul fuoco le fragole a pezzi cospargendole con un po’ di zucchero per pochi minuti

Torta ricotta e fragole

Strizziamo i fogli di gelatina, sciogliamoli al microonde per qualche secondo, scaldiamo anche una piccolissima parte di ricotta e amalgamiamola con la gelatina, per poi aggiungere alla restante ricotta e amalgamare bene

Torta ricotta e fragole

Torta ricotta e fragole

Aggiungiamo la panna montata, sempre con il classico movimento dal basso verso l’alto e poi le fragole , che nel frattempo si sono raffreddate

Torta ricotta e fragole

Torta ricotta e fragole

In un anello da torta, coppiamo un disco di daqouise, che sarà a vista come fondo della torta

Torta ricotta e fragole

Inseriamo la crema e livelliamola ben bene nell’anello, per far si che la torta ricotta e fragole sia dritta una volta sformata.

Torta ricotta e fragole

Sbricioliamo sopra la restante daqouise, se volgiamo un effetto rustico, oppure coppiamo un altro disco e poniamolo sopra.

Torta ricotta e fragole

Lasciamo la torta in anello nel freezer per un minimo di tre ore, passate le quali sformeremo la torta e riporremo in frigo, aspettando che si scongeli per servirla. Ecco la torta ricotta e fragole.

Torta ricotta e fragole

Non lo dite a nessuno:
congelare le torte è un ottimo metodo per farle venire di forma e aspetto molto regolari. Per sformarle, potete usare delle strisce di acetato, che contornino l’anello prima di montare la torta, o un cannello (di quelli per la creme brulè per intenderci), con cui scalderemo leggermente la superfice esterna dell’anello congelato, prima di sformare la torta.

Ti potrebbero interessare:

Tiramisù alle fragoleTiramisù alle fragole Torta fragola e limoneTorta fragola e limone Torta yogurt e limone Torta Giardino di Fragole
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Ultime Ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks