• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Sugo alle verdure per bambini

Maggio 13, 2015
by Eva Scialò
Ricette Baby
0 Comment
Sugo alle verdure per bambini

Io penso a mio figlio come una persona con delle caratteristiche proprie, proprie idee e gusti. Ho intenzione di crescerlo con questo criterio. Tuttavia, immagino che a poco più di due anni, la sua avversione per le verdure vada trattata con dei subdoli escamotage (giuro che smetto quando voglio 😉 ). Dunque, dal momento che in questo periodo ha una vera passione per il sugo di pomodoro, ed è una delle poche cose che mangia volentieri, ho deciso di fare un sugo di pomodoro “corretto”: con l’aggiunta, cioè, di verdure poco saporite, ma ugualmente ricche dei nutrienti che gli servono, camuffati di rosso. Comunque, il pomodoro è ricco di vitamina C e licopeni, per cui non è da sottovalutare. Ne faccio una volta a settimana, e poi la congelo in piccoli barattoli. Ci condisco, poi, pasta, polpette, e lui mangia le verdure senza rendersene conto. Per il momento sono più furba di lui, eheh.

Vediamo come fare il nostro baby sugo alle verdure

  • Ingredienti x 6
  • Info
  • 600 gr di pomodori pelati
    1 zucchina grande
    1 carota grande
    3 foglie di basilico
    1/2 costa di sedano
    1 cipollotto fresco molto piccolo
    3 cucchiai d’olio evo
    1 cucchiaino di zucchero
    2 cucchiaini di sale
    1/2 bacca di vaniglia

  • tempo: 40 minuti
    difficoltà: bassa
    costo: basso
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .

Fare il sugo alle verdure è semplicissimo. Dite la verità, avete arricciato le labbra vedendo la bacca di vaniglia. Io la adoro con il pomodoro, ne arrotonda il sapore, lo rende ancor più appetibile a grandi e piccini. Potete, comunque, non utilizzarla. Se decidete di provare, tuttavia, cercate di ricordare se vostro figlio abbia mai assaggiato qualcosa alla vaniglia prima, in modo da essere sicure che non sia allergico (si trova in molti dolci, creme e merendine). Ad ogni modo, ponete i pomodori, le verdure tagliate grossolanamente, e tutti gli altri ingredienti in una pentola capiente, aggiungendo un po’ d’acqua.

Sugo alle verdure per bambini

Fate cuocere finché le verdure più coriacee, come il sedano e la carota, non saranno tenere, tenendo la pentola incoperchiata. Eccola cotta.

Sugo alle verdure per bambini

Consiglio di non passare al passaverdure, per tenere le fibre che aiutano il transito intestinale, e di frullare tutto con il minipimer, per poi dividere il composto in barattolini da congelare.

Sugo alle verdure per bambini

Il pomodoro, con il frullatore, si ossida leggermente assumendo un colore arancione. Ma, una volta cotto di nuovo tornerà come prima, non alterando in alcun modo le proprietà nutritive e il sapore. Ecco la nostra nuova ricetta per bambini 18-36 mesi.

Sugo alle verdure per bambini

Ti potrebbero interessare:

Crocchette di verdure per bambini Pasta pomodoro e ricotta per bambini Pasta al sugo di pomodoro - Ricette per bambiniPasta al sugo di pomodoro – Ricette per bambini Trippa al sugo
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Ultime Ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks