• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Roast beef

Ottobre 05, 2016
by Gianni Scialò
0 Comment

Chi la vuole cotta, chi la vuole cruda… è sempre così nella vita, specialmente quando si tratta di roast beef. E, come dico sempre, a me piacciono le vie di mezzo. In questa ricetta, la più classica delle classiche, il pranzo domenicale per eccellenza all over the world, vi spiegherò quale pezzo scegliere e come cuocerlo a puntino, cioè rosato al centro. Per chi non ama le mezze misure non c’è nessun problema… la vita spericolata ha il suo perché, basta cuocerla di meno, o di più…

Vediamo come fare il nostro roast beef

Ingredienti per 8 persone:

Un pezzo intero di girello di vitellone da 1 kg
Alloro, rosmarino, e altre erbe aromatiche a piacimento
q.b. di olio evo

Tempo: 10’ + 45’ di cottura
Costo: medio

Pe preparare il roast beef, assicuriamoci che il macellaio lo confezioni con la classica rete di spago. Blocchiamo le erbe aromatiche scelte sotto la rete. In una padella, possibilmente antiaderente, rosoliamo la carne da tutti i lati con un filo d’olio, in modo da chiuderne i pori e avere una bella crosticina dorata. Sfumiamo poi con un paio di dita di vino bianco.

Roast beef

Lasciamo che scoli un pochino, conserviamo il fondo di cottura.

Roast beef

Mettiamolo in forno già caldo a 200°C, poggiato direttamente sulla griglia, con sotto una leccarda che ne raccolga i succhi. Nella teglia possiamo porre del sedano, della carota e della cipolla, una volta cotto il tutto potremmo frullarlo per ottenere una gustosa salsa d’accompagnamento.

Roast beef

Per la pezzatura della carne, 45’ a questa temperatura ci faranno ottenere delle fette di roast beef rosate al centro (in generale consideriamo 45’ di cottura per chilo di carne). Una volta cotto, avvolgiamolo nella carta stagnola su un piatto e lasciamo che si raffreddi.

Roast beef

Il roast beef andrebbe servito a fette molto sottili, noi abbiamo usato l’affettatrice.

Roast beef

Altrimenti con il coltello cerchiamo di ottenere il risultato migliore possibile.

Roast beef

Non lo dite a nessuno: noi lo abbiamo servito con un gustoso pesto di capperi, in alternativa alla salsa.

Ti potrebbero interessare:

Carne al piatto - Ricetta per bambiniCarne al piatto – Ricetta per bambini Ricette natalizie - Brasato al vino rossoBrasato al vino rosso
Gianni Scialò
About the Author
Cuoco per passione, la sua specialità sono i primi piatti. E' il padre di Eva, e in famiglia è sempre dura lotta tra i fornelli. Dirigente di giorno e chef di domenica, è sempre alla ricerca di nuovi abbinamenti per innovare con gusto.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Ultime Ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks