• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Pappardelle con Ragù alla Bolognese

Febbraio 01, 2012
by Eva Scialò
0 Comment

Vero classico della cucina italiana. Piatto semplice e saporito. Ottimo per fare una bella lasagna o per accompagnare delle pappardelle, magari fatte in casa come ho fatto io. Una cosa importante da ricordare, nelle cotture delle carni, brasate, bollite e in umido, è il livello di liquido , da tenere costante almeno per più della metà della cottura, ed il tempo, mai inferiore all’ora e mezza. Si perché il bello di questo tipo di cotture, è che si usano carni dai tagli di seconda scelta, quindi quelle dure e fibrose, che con una cottura lunga e solitaria(che non richiede alcuno sforzo) danno il meglio di se diventando di una scioglievolezza assoluta, creando dei piatti eccezionali, come ragù, spezzatini e brasati, e salvando le tasche senza fare nessun sacrificio.

 

 

 

 

PAPPARDELLE CON RAGU’ ALLA BOLOGNESE

Ingredienti per il ragù alla bolognese:

 

  • 100gr di coste di sedano
  • 80 gr di carota
  • 80 gr di cipolla bianca
  • 500 gr di carne macinata di vitellone
  • 1 kg di passata di pomodoro
  • 1 foglia di alloro
  • Salvia rosmarino sale pepe e olio evo q.b.
  • Vino bianco
  • Due cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 5 gr. Di funghi porcini secchi
  • 50 gr di mortadella
  • 50 gr di gambetto di prosciutto crudo

 

 

……………………………………………..

Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 120 minuti
Costo: basso

 

……………………………………………..

 

andiamo ai fornelli…

 

Mettiamo a bagno i porcini secchi. Intanto facciamo una brunoise con le verdure e tutti gli altri ingredienti, tranne le erbe.

 

 

Facciamo rosolare in una casseruola con olio le verdure, aggiungiamo poi la carne, la mortadella il prosciutto, i funghi e rosoliamo, sfumiamo con del vino e lasciamo andare per una decina di minuti.

 

Aggiungiamo le spezie intere, in modo da poterle eliminare dopo. Aggiungiamo il pomodoro ed il concentrato e lasciamo ridurre e cuocere il tutto per un ora e mezza circa.

 

 

 

NON LO DITE A NESSUNO:

io consiglio sempre di passare i pomodori in casa. In generale mi fido poco delle passate già pronte. Quindi dei bei pelati di qualità, passa verdure ed un po’ di olio di gomito…(io ho quelli fatti dalla nonna di mio marito ; ) )

 

 

Ti potrebbero interessare:

Pasta alla Sorrentina BabyPasta alla Sorrentina Baby ragù napoletanoIl “vero ragù Napoletano” coniglio ala cacciatora - ricetta per bambiniConiglio alla cacciatora – Ricetta per bambini Pasta alla bolognese per bambiniPasta alla bolognese per bambini
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Ultime Ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks