• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Pancakes

Maggio 07, 2013
by Eva Scialò
pancakes
0 Comment

La ricetta dei pancakes che vi proponiamo oggi è quella originale del Four Seasons di New York !

Nel novero delle colazioni all’americana più quotate, a quanto sento in giro, c’è sicuramente la versione con dei bei pancakes bollenti, tanto sciroppo ed un tocco di burro. Sarà perché, pur essendo, per noi, un modo molto esotico di fare colazione, si avvicina al gusto dolce e morbido che ci piace sentire appena svegli. Sono veramente molto facili da preparare, e con ingredienti semplici. Sentire il profumo di dolci caldi al mattino è veramente uno dei piaceri della vita. La ricetta l’ho avuta da un cuoco che ha lavorato al Four Seasons (dove dorme Mr. Big, per intenderci, eheh). Lui i pan cakes li faceva con gli occhi chiusi ed un braccio dietro la schiena. Io li ho fatti con gli occhi aperti e tutte e due le mani, ma sono venuti proprio buoni. Vi consiglio di provarli.

  • Ingredienti x 2
  • Info
  • 4 uova medie
    50 gr di burro fuso
    50 gr di zucchero semolato
    1/2 bacca di vaniglia
    1 gr di sale
    360 gr di farina 00
    5 gr di lievito chimico
    400 gr di latte

  • Tempo: 20 minuti
    Costo: basso
    Difficoltà: facile
    .
    .
    .
    .
    .

I pancakes vanno lavorati molto poco, perché devono risultare molto morbidi una volta cotti.

Con una frusta, sbattiamo le uova e lo zucchero semolato, se avete la bacca di vaniglia, mettete anche quella, altrimenti potete ovviare con scorzette di agrumi. Aggiungiamo poi il latte, il sale e mescoliamo.

Pancakes

Setacciamo la farina insieme al lievito, e poco alla volta, per non creare grumi, la aggiungiamo al composto liquido, mescolando lentamente con la frusta.

Pancakes

Otteniamo così una pastella liscia e consistente.

Pancakes

Aggiungiamo quindi il burro fuso e diamo un ultima mescolata. Lasciamo poi riposare la pastella un pochino. Non può riposare molto, per via del lievito che potrebbe rovinarsi e perdere il suo effetto.

Pancakes

Scaldiamo una padella, sporchiamola con poco burro e eliminiamo l’eccesso con un tovagliolo.

Pancakes

A fuoco medio basso, scaldate una padella, per permettere ai pancakes di cuocersi bene all’interno senza bruciarsi fuori, coliamo un mestolo di composto, che assumerà da solo la classica forma tonda e si fermerà grazie al caldo della superficie.

Pancakes

Quando il lato non a contatto con la padella, comincia a fare delle bolle, dovrebbe essere il momento di girarlo dall’altro lato. Con una spatola verificate che si stacchi facilmente dal fondo e giratelo.

Pancakes

Se è ben colorito dall’altro lato aspettiamo che lo diventi anche da questo, altrimenti, giunto a cottura il secondo lato, lo giriamo ancora un po’ dall’altro per farlo colorire (facendone altri, ci renderemo conto poi del tempo preciso di cottura).

Pancakes

Mettiamoli uno sull’altro in un piatto, e condiamoli con burro fuso, miele, zucchero al velo, sciroppo d’acero o più all’italiana, con una bella spalmata di nutella. (necessitano comunque di un condimento zuccherino, essendo da soli non molto dolci)

Pancakes

Non lo dite a nessuno: se volete farli al cacao, sulla dose che vi ho dato, togliete 40 gr di farina, ed aggiungetene 30 di cacao (il cacao ha più potere assorbente della farina).

Ti potrebbero interessare:

Ciambellone Sabbioso lingue di gattoLingue di gatto Pancakes al cacao Default ThumbnailPan di Spagna al Cacao
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Ultime Ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks