Ieri ho trovato dei porcini freschi dal fruttivendolo. Mi pare che abbia detto siano spagnoli, non ne sono certa. Hanno comunque un buonissimo profumo, sono polposi e compatti e mi sono detta: perché no? (Questa è una domanda che, in generale, dovremmo porci molto spesso). Per fare una ricetta più estiva, li ho abbinati con dei paccheri freschi ed una julienne di verdure miste. Ne è venuto fuori un piatto buonissimo, e soprattutto veloce.
Vediamo come fare i nostri paccheri porcini e verdure.
- 
400 gr di paccheri freschi
 2 carote
 2 zucchine
 2 patate
 8 pomodorini tondi
 4 porcini
 1 scalogno
 qb di brodo vegetale
 qb di olio evo
- 
tempo: 20 minuti
 difficoltà: media
 costo: medio
 .
 .
 .
 .
 .
 .
Per fare i paccheri porcini e verdure, per prima cosa prepariamo un po’ di brodo vegetale. Tagliamo poi tutte le verdure a fette sottili e poi a striscioline.

I pomodori tagliamoli a metà.

Rosoliamo in un po’ d’olio prima i porcini e teniamoli da parte.

Nello stesso olio, saltiamo le verdure fino a che non saranno cotte, sfumando di tanto in tanto con il brodo vegetale. Aggiustiamo di sale.

Scolate i paccheri al dente metteteli nel fondo di verdure insieme ai porcini, lasciate riposare qualche minuto e servite.

Non lo dite a nessuno: mantecare con un po’ di parmigiano potrebbe essere una buona idea.


























