• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

I have a dream

Febbraio 03, 2013
by Eva Scialò
i pensieri
0 Comment

i have a dream

 

 

Mio figlio ha sei mesi. E’ incredibile,  già alla sua tenera età, la faccia che fa quando entro nella stanza dove sta osservando i cartoni alla TV. Mi guarda ridendo, come per invitarmi a condividere le emozioni che prova guardando tutti quei colori e ascoltando quei suoni , uno sguardo a te ed uno al televisore, come per dire, siediti accanto a me, divertiamoci insieme.

 

 

E’ incredibile! Evidentemente la condivisione, così come la paura e la fame, è un istinto innato nell’essere umano. Ma quanto diventa difficile condividere quando si diventa adulti. Le emozioni che si provano per una cosa che ci appassiona, ci spaventa, ci rende felici, diventano così intime da rendersi  impossibili da esprimere. Probabilmente a volte le parole non possono coincidere con il linguaggio del cuore. La traduzione è arte di pochi. Di alcuni poeti forse.

 

Una delle fortune più grandi nella vita, è trovare qualcuno con cui condividere un sogno. Un sogno così grande che sia abbastanza per due. Già non è cosa da poco averne uno. La soddisfazione di aver raggiunto quello che si desiderava, è fatta per essere gustata insieme. Del resto, preparare un pasto da re, con tutto l’amore e la cura necessari, perde di senso se non si ha qualcuno con cui dividere le emozioni della tavola. Quando poi, come nel mio caso, il sogno è avere un sogno da condividere, la questione diventa ancor più spinosa. O forse quando siamo bambini, e la vita non ci ha ancora assorbito nella sua routine, è facile immaginare di poter essere quello che si vuole, di avere il mondo ai tuoi piedi. Ed è facile cercare negli occhi del tuo compagno di studi, la stessa scintilla che illumina i tuoi. La scintilla del sogno che accenderà tutte le emozioni della vostra vita. Poi gli anni passano, e tenere accesa quella fiamma, diventa un’impresa molto ardua, e allora… fermiamoci un attimo e ricordiamoci del nostro sogno, e di quanto fosse meraviglioso riporlo nelle mani attente di una persona che amavamo. Tutte le azioni che compiamo nella vita hanno un solo scopo, anche se nascosto da giri un po’ lunghi e contorti. La felicità. E la felicità, come l’amore, non ha età.   E’ un diritto e va consumata minimo in due. Perché sono dell’idea che essere disillusi non sia tipico degli adulti, ma degli infelici. Che ci posso fare, se ogni sera, prima di addormentarmi , penso che domani  tra le altre cose da fare, mi ritaglierò sempre uno spazio per sognare. Qualcuno mi definirebbe un’illusa. Io mi definisco felice.

Troviamo una persona con cui condividere il nostro sogno, gli sforzi saranno dimezzati , e la gioia più che raddoppiata.

Intanto , mi siedo sul divano, con mio figlio in braccio, e mi riempio di gioia guardandolo ridere davanti ai cartoni. E’ quello che ha da condividere con me, e non vedo inizio migliore.

Ti potrebbero interessare:

La foglia di fico Eva Scialò e Francesco LallaLa maschera di ferro Gli entusiasmati anonimi Default ThumbnailUna spalla su cui … ridere!
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Ultime Ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks