• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Fusilli calabresi al ferretto

Marzo 15, 2014
by admin
0 Comment
Fusilli calabresi al ferretto

La fortuna di avere parenti stranieri, nel mio caso calabresi, eheh, è che si arricchisce il proprio patrimonio culturale, soprattutto quello culinario, di altre conoscenze. Già vi ho parlato di Giuseppina, la nonna di mio marito, che aveva un ristorante rinomato nel paese dove è nata e cresciuta. Le sue ricette sono veramente molto tradizionali, sanno di storia, di mani esperte, di amore per la cucina. E allora oggi, avendo visto come li fa, vi posto la più classica e conosciuta delle ricette calabresi. Quella dei fusilli al ferretto. Non è semplice, ma sono veramente buonissimi. Diciamo che io ci metto un intero minuto a farne ognuno. Lei va come una macchinetta. Con un po’ di pratica, potremmo creare dei primi piatti veramente eccezionali, anche con dei sughi semplici. Del resto questa pasta è protagonista.

Contrariamente a come faccio io la pasta fresca, utilizzando in quantità variabile sempre anche un po’ di semola, lei li fa solo di farina bianca 00, mettendo 4 uova ogni kg di farina e aggiustando l’impasto con l’acqua. Le dosi non sono vincolanti, poiché quello che ci interessa, a seconda del tipo di farina che usate, è che l’impasto non sia molto idratato, sia lavorabile ma non appiccichi. Sia elastico e consistente. Vediamo come fare i nostri fusilli al ferretto.

  • Ingredienti x 15
  • Info
  • 1 kg di farina 00
    4 uova circa
    150 gr di acqua circa

  • tempo: 2 ore
    difficoltà: alta
    costo: basso

Impastiamo la nostra pasta a mano o se avete la planetaria usate la foglia. Mettiamo la farina e le uova, e poi regoliamoci con l’acqua fino ad avere un impasto consistente, abbastanza duro, ma che possa essere lavorato elasticamente. Se abbiamo usato la macchina, finiamolo a mano per verificarne la consistenza. Mettiamolo in pellicola e facciamolo riposare un ora.

Fusilli calabresi al ferretto

Tagliamo dei pezzi di impasto e facciamo dei cordoni lunghi e spessi circa un cm.

Fusilli calabresi al ferretto

Tagliamone dei pezzi lunghi circa 2 cm, cercando di farli tutti uguali.

Fusilli calabresi al ferretto

Adesso armiamoci di ferro da calza, quello da due mm, e di una ciotolina con un po’ d’olio, per creare i nostri fusilli.

Fusilli calabresi al ferretto

Prendiamo uno dei pezzi, infiliamoci dentro il ferro unto con dell’olio con le dita, in modo che stia al centro del cilindretto di pasta.

Fusilli calabresi al ferretto

Con le dita chiudiamo le estremità intorno al ferro.

Fusilli calabresi al ferretto

Fusilli calabresi al ferretto

Fusilli calabresi al ferretto

Pressando con le nocche, stendiamo il cilindretto sul ferro, allargando contemporaneamente con le mani, fino a stendere il fusillo abbastanza sottile. L’operazione più difficile è quella di sfilarlo senza assolutamente far chiudere il buco centrale. Con una leggerissima pressione di due dita, tiriamo il fusillo verso l’estremità del ferro, toccando solo le parti che si trovano sul ferro stesso, e appoggiandolo poi su vassoio infarinato. Ungiamo il ferretto per ogni fusillo.

Cuociamoli poi per circa 3 minuti in abbondante acqua salata.

Ti potrebbero interessare:

Fusilli con crema di ricotta e pomodori secchi Fusilli con Cozze e Fiori di Zucca
admin
About the Author
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Ultime Ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks