• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Coppola di Garibaldi

Gennaio 30, 2013
by Eva Scialò
Ricetta Napoletana
0 Comment

Oggi vi proponiamo un timballo di pasta comunemente chiamato coppola di Garibaldi.

 

Questo piatto dal nome suggestivo ; ), altro non è che un bel timballo di pasta interamente ricoperto di prosciutto cotto. La leggenda narra che sia un piatto inventato in onore di Garibaldi, per l’appunto, per l’incontro che avrebbe avuto a Teano con Vittorio Emanuele II. La forma semisferica che si dava a questo timballo, doveva rappresentare appunto il copricapo del nostro “Peppino”. A parte la grande valenza storica, anche se non accertata, quello che ci piace di questo piatto è che è completo, ottimo da servirsi, dunque , come piatto unico. Bello da vedere e saporitissimo da mangiare. La nostra versione, ovvio che ce ne siano mille diverse, è con i bucatini, anche se è più facile vederla in giro con le tagliatelle all’uovo. Ma i bucatini sono la mia passione, è più forte di me. Vediamo come fare questo buonissimo timballo alla maniera “Pensieri e Fornelli”.

Ingredienti per la Coppola di Garibaldi (12 persone):

1 kg di bucatini

1 lt di besciamelle

300 gr di parmigiano grattugiato

Pepe qb

400 gr di prosciutto cotto a fette

200 gr di piselli cotti al vapore

3 uova

200 gr di scamorza affumicata

100 gr di pancetta a cubetti

Tempo: 40 minuti

Difficoltà: facile

Costo: basso

COPPOLA DI GARIBALDI

Cuociamo anzitutto i bucatini al dente, e mettiamoli da parte , tagliati a pezzi e conditi con un filo d’olio, per fare in modo che non si attacchino in attesa di essere conditi (è un trucco che potete usare sempre per fare i timballi). Mettiamo, poi la besciamelle in una ciotola ed emulsioniamo all’ interno le uova con un minipimer e facciamo lo stesso con il parmigiano. Aggiungiamo poi tutti gli altri ingredienti, i piselli, la pancetta, la scamorza tagliata a cubetti, il pepe.

Coppola di Garibaldi

Coppola di Garibaldi

E’ il momento di condire i bucatini con questo sugo. Il composto finale dovrà risultare un po’ abbondante in liquidi, in modo che in forno non si secchi troppo. Quindi non buttiamo via l’acqua di cottura della pasta, fino a che non ci rendiamo conto che la pasta ed il sugo abbiamo la giusta fluidità.

Coppola di Garibaldi

Foderiamo la teglia che abbiamo scelto (la nostra non è la classica coppola) con le fette di prosciutto a formare uno strato omogeneo, dopo aver unto la teglia con dell’olio o del burro. Io ho scelto comunque una teglia antiaderente per essere certa del risultato finale.

Coppola di Garibaldi

Inseriamo i bucatini all’ interno, ripieghiamo il prosciutto sopra e copriamo con dell’alluminio, per i primi 20 minuti di cottura, per poi tenerlo altri venti minuti scoperto. In forno già caldo a 190°. Una volta cotto, lasciamolo raffreddare leggermente, e poi sformiamolo sul piatto di servizio.

Coppola di Garibaldi

Coppola di Garibaldi

  • Ecco la nostra coppola di Garibaldi.

Coppola di Garibaldi

Non lo dite a nessuno:

se avete un po’ più di tempo a disposizione, delle monoporzioni foderate singolarmente, sono un’ottima idea per una bella cena in piedi.

Ti potrebbero interessare:

Timballo di carbonaraTimballo di carbonara Boscaiola baby ricetta per bambini 12-18 mesiBoscaiola baby Carbonara baby - ricette per bambiniCarbonara baby Default ThumbnailTimballo light di verdure
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Ultime Ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks