• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Insalata del bosco con frutta e formaggi

Giugno 15, 2012
by Gianni Scialò
fragole
0 Comment

Insalata del bosco con frutta e formaggi, ricetta di cucina veloce ma di effetto.

 

 

Frutta e formaggi, si sa, non sono più considerati un abbinamento così azzardato. Finalmente è opinione comune, che sia nel dolce che nel salato, la nota acidula del formaggio, bilanci perfettamente quelle dolci dei frutti. Perché non provare questo connubio in una versione velocissima ma di effetto di inslata da antipasto, fatta con una verdura molto morbida, songino o spinacini teneri, frutti rossi , noi abbiamo usato fragole e more, qualche lamella di mandorla e un formaggio freso ma molto saporito, come la ricotta calabrese incenerita che abbiamo usato noi. Una ricotta marzotica, secca, o la nostra classica salata saranno perfette ugualmente. Provate a stupire i vostri amici con questa proposta dell’ angolo di Gianni.

 

INSALATA DEL BOSCO CON FRUTTA E FORMAGGI

 

Ingredienti per un’ insalata di frutta e formaggi:

 

80 gr di songino

2 fragoloni

4 more

50 gr di ricotta incenerita

Una manciata di mandorle pelate

Qb olio evo, sale riduzione di aceto balsamico

 

………………………

 

 

Difficoltà: facile

Costo: basso

Tempo: 15 minuti

 

…………………………….

 

 

 

Tostiamo le mandorle a 150° per una ventina di minuti.

 

mandorle tostate per insalata di frutta e formaggi

 

Laviamo il songino e mettiamolo in una ciotola.

 

songino per insalata di frutta e formaggi

 

Laviamo accuratamente i frutti.

 

frutti di bosco per insalata di frutta e formaggi

 

Ed ecco la nostra ricotta incenerita.

 

ricotta incenerita per insalata di frutta e formaggi

 

Affettiamo le fragole, lamelliamo le mandorle tostate e dadoliamo la ricotta

 

insalata di frutta e formaggi

 

 

insalata di frutta e formaggi

 

 

insalata di frutta e formaggi

 

Assembliamo tutti gli ingredienti, con le more intere, condiamo con sale olio e esaltiamo i sapori con la riduzione di aceto balsamico.

 

condimento insalata di frutta e formaggi

 

 

 

Non lo dite a nessuno:
la riduzione non è altro che l’operazione di concentrare i liquidi eliminando parte dell’acqua mediante l’ebollizione molto lenta e prolungata dell’ingrediente. La possiamo fare con qualsiasi tipo di aceto, per usarne poche gocce e rendere il sapore veramente molto intenso. Ridurre a metà significa far bollire a fuoco lento l’aceto fino a quando nel contenitore non occupi la metà del volume di partenza.

 

 

 

Ti potrebbero interessare:

Insalata di arance e finocchiInsalata di arance e finocchi Insalata di polloInsalata di pollo Default ThumbnailBignè con crema di Formaggi e Noci Default ThumbnailTiramisù ai Frutti di Bosco
Gianni Scialò
About the Author
Cuoco per passione, la sua specialità sono i primi piatti. E' il padre di Eva, e in famiglia è sempre dura lotta tra i fornelli. Dirigente di giorno e chef di domenica, è sempre alla ricerca di nuovi abbinamenti per innovare con gusto.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Ultime Ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks