• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Chi troppo impasta nulla inforna

Aprile 02, 2013
by Eva Scialò
i pensieri
0 Comment

 

 

Facendo l’impasto per il casatiello, ho fatto alcune considerazioni. Ho lavorato la pasta mescolando poca farina alla volta, l’ho mozzata, lasciata riposare e impastata di nuovo. Quando è arrivato il “punto di pasta”, mi sono fermata.


 

Il punto di pasta è quel momento in cui ti accorgi che la pasta è diventata abbastanza elastica da non subire più alcun beneficio se la si continua ad impastare. Anzi andando avanti, si rischia solo di sviluppare troppo glutine ed avere un impasto duro.

Nella vita sarebbe molto utile riuscire a capire quando si è arrivati al punto di pasta. Sono qui a scrivere ancora con le unghie impiastricciate di impasto, perché penso che riuscire a capire quando è troppo possa essere la chiave di volta della nostra esistenza.

Perseverare per inseguire un sogno è un attitudine di pochi. Non fermarsi davanti agli ostacoli è un’impresa dura, ma, raggiunto il risultato la soddisfazione è appagante. Alcune volte, però, accecati dalla meta, non comprendiamo alcuni dei segnali che questi ostacoli possono rappresentare. Alcuni vanno scavalcati, altri invece rappresentano una deviazione necessaria rispetto al progetto di partenza. Accanirsi per saltare su fossi più grandi di noi, invece di scansarli saggiamente, non può che portarci inevitabilmente ad affondare. (Io non passo mai sulle pozzanghere, non si sa mai quanto siano profonde).

Per ogni porta chiusa, si apre un portone, si dice. A meno che non si resti imperterriti a cercare di forzare quella chiusa, che, il più delle volte, è proprio blindata.

E gestire la propria vita è proprio come gestire un impasto. Se non ci si mette le mani dentro, fino in fondo e con decisione, non si riesce mai a capire quando arriva il punto di pasta. Accorgersi che abbiamo scelto la farina sbagliata, è una vergogna solo se la scegliamo di nuovo. E quando anche la seconda da risultati poco soddisfacenti…è arrivato il momento di mangiare un po’ di pane e formaggio.

 

 


Ti potrebbero interessare:

Default ThumbnailL’ esame di maturità
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Ultime Ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017

    I miei pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    La Signora Dalloway
    Lug 22, 2015
    Shhhh
    Mag 27, 2015

    Ingredienti:

    alici asparagi baccalà broccoli carciofi cavolo cime di rapa cioccolato cioccolato bianco cozze crema pasticcera creme crostata fagioli fragole friarielli funghi i pensieri limone melanzane mele Menu Extreme Low Cost Menu High Cost Menu Low Cost Menu Luxury Christmas Dinner Menu Medium Cost muffin noci nutella pasta frolla patate pecorino peperoni pesce spada polenta pollo polpette Ricetta Napoletana Ricette Baby ricotta salmone uova yogurt zucca zucchine

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks