• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Montare le uova, i 10 miti da sfatare

Settembre 12, 2014
by Eva Scialò
uova
0 Comment

Alcune volte ci cimentiamo a fare dolci e diamo la colpa alla ricetta se non riusciamo ad ottenere il risultato sperato. Abbiamo mai pensato al fatto che facciamo alcune cose meccanicamente o per sentito dire? Un’operazione che può sembrare molto semplice, come montare le uova, nasconde molte insidie, che possono seriamente compromettere la riuscita del nostro dolce. Vediamo un po’ cosa si dice in giro:

1. Mettere un pizzico di sale negli albumi aiuta a montarli. Falso. Il sale rende più difficile il processo nel quale gli albumi incorporano aria.

2. Bisogna montare gli albumi molto velocemente. Falso. Bisogna partire da una velocità media, per consentire alle molecole di incorporare aria.

3. Le uova per montarsi bene devono essere ben fredde. Falso. A temperatura ambiente si montano molto meglio. Se le avete fredde di frigo, non dovete far altro che tenerle qualche ora fuori, o riscaldarle un pochino a bagno maria prima di montarle.

4. Un pochino di limone o altra componente acida, aiuta a montare gli albumi. Vero, è opportuno aggiungerne qualche goccia a fine montata.

5. Gli albumi pastorizzati in brick non montano bene. Vero. Parzialmente, nel senso che ora hanno fatto dei prodotti idonei ad essere montati.

6. Una montata di uova si smonta se si aggiunge un grasso. Vero. Se vogliamo fare un pan di Spagna con un componente grassa, tipo burro o olio, bisogna prelevare un pochino di uova già montate, mescolarle con il grasso e poi incorporarle al resto della montata.

7. Gli albumi montati a neve in tutti i dolci devono essere montati a neve stabile. Falso. Dipende dal dolce e dal risultato che si vuole ottenere. Nei dolci che prevedono gli albumi montati aggiunti alla fine, ricordiamo che, più è montato l’albume, più la superficie del dolce farà la crosticina in cottura. Lasciamoli belli cremosi se vogliamo un dolce morbido anche all’esterno.

8. Gli albumi montati si possono conservare in frigo. Falso. A meno che non si tratti di meringa, che può essere conservata in freezer, gli albumi montati senza zucchero hanno una durata molto breve, poiché perdono l’aria immagazzinata e si smontano. E’ bene quindi utilizzarli subito.

9. Gli aromi vanno messi nelle uova. Vero. Le uova, con la loro componente grassa, riescono a creare una sorta di barriera intorno agli aromi aggiunti, che li protegge e ne rendono il profumo più persistente.

10. Non bisogna lasciare insieme uova e zucchero prima di montarli. Vero. Non appena aggiunto lo zucchero alle uova bisogna iniziare subito a montare. Se si lasciano a contatto senza mescolarli, si creano dei grani che risultano indissolubili anche in cottura.

Magari, se avete un vademecum sul frigo con i dieci uomini da evitare, appendente anche questo. Se sono montati saprete come trattarli ;).

Ti potrebbero interessare:

Uova in purgatorio rivisitateUova in purgatorio rivisitate Girella alla NutellaGirella alla Nutella – Ricetta pan di spagna rollè uova in camiciaUova in camicia Crostini con uova al tartufo
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Feb 26, 2017
    cheese muffin al cacao
    Cheese Muffin al cacao
    Feb 16, 2017
    Torta nutellotta classica
    Torta Nutellotta classica
    Gen 24, 2017
    crema di zucca con fiori di zucca
    Crema di zucca e fiori di zucca
    Dic 18, 2016
    salsiccia e friarielli
    Salsiccia e friarielli - Ricetta Napoletana
    Nov 25, 2016

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks