• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Le alici, piccole regine dei nostri mari.

Novembre 06, 2013
by Eva Scialò
alici
0 Comment

Le alici, pesce azzurro per eccellenza, molto popoloso nei nostri mari, sono un vero e proprio patrimonio per la cucina marinara di tutto il sud Italia e non solo. Alcuni derivati della lavorazione, come la famosa “Colatura di Alici“, hanno fatto la fortuna dei ristoratori e della tradizione culinaria di posti come la Costiera Amalfitana. Indubbi sono i pregiatissimi valori nutrizionali, che le fanno entrare nella categoria dei pesci azzurri, dalle carni ricche di benefici grassi insaturi, basti pensare all’omega3, così importante per tenere sotto controllo il livello di colesterolo cattivo nel nostro sangue. Un’altro pro delle alici è sicuramente il loro prezzo, molto più conveniente rispetto a quello di altri pesci, che tra le altre cose, non possono vantare gli stessi valori nutrizionali. Questo è dovuto alla popolosità di questa specie nei nostri mari. Addirittura alcune statistiche sulla a pesca riportano che nel Mare adriatico ce ne sia una vera e propria sovrapposta, che porta alcune flotte a rigettare in mare, ogni estate, tra le sei e le nove tonnellate di alici e sardine morte, a causa del prezzo di mercato poco conveniente per i grossi distributori. E’ un peccato perché si prestano veramente ad un’infinità di piatti. Il loro consumo per eccellenza è quello che le vede in conserve sotto sale, le acciughe, e poi condite con olio, o usate per salse e condimenti, a seconda della regione di riferimento. L’alimentazione, ormai si sa, è più sana tanto più è varia. Un patrimonio naturale come la fauna dei nostri mari, e le alici in particolare, dovrebbe essere protagonista sulle nostre tavole, soprattutto quando concilia così tanti benefici, da tutti tutti i punti di vista.

Ti potrebbero interessare:

Alici al gratinAlici al gratin rolls di aliciRolls di alici Alici fritte “alla Napoletana” Bavette alici e nociBavette Alici e Noci
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Feb 26, 2017
    cheese muffin al cacao
    Cheese Muffin al cacao
    Feb 16, 2017
    Torta nutellotta classica
    Torta Nutellotta classica
    Gen 24, 2017
    crema di zucca con fiori di zucca
    Crema di zucca e fiori di zucca
    Dic 18, 2016
    salsiccia e friarielli
    Salsiccia e friarielli - Ricetta Napoletana
    Nov 25, 2016

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks