• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

La zucca delle meraviglie

Ottobre 03, 2013
by Eva Scialò
zucca
0 Comment
zucca

La zucca, oltre ad essere un alimento buonissimo e molto versatile, ha ottime proprietà nutrizionali che la rendono un vero e proprio toccasana. E’ originaria dell’America centrale e fa parte delle Curcubitacee. Ne esistono di tipi differenti, e si dividono per lo più in quattro categorie: maxima, moscata, pepo e melanosperma. La distinzione a noi più familiare e utile e sicuramente quella che le vede suddivisa in zucche da inverno e zucche da zucchini. La prima è quella più ricca di proprietà che riescono addirittura a tenere sotto controllo il diabete ed il peso corporeo.

Oltre a queste benefiche proprietà, si è studiato che la zucca sia anche un antidepressivo naturale.
La ricerca si è svolta sugli indiani d’America, la cui dieta da quella tradizionale, negli ultimi tempi ha introdotto molti più carboidrati complessi e cibi addizionati in zuccheri. Lo studio condotto ha dimostrato che tornando alla dieta primaria per un periodo, quindi composta per lo più da mais fagioli e zucca, è scesa molto l’incidenza di alcune malattie come l’ipertensione, il diabete, e l’obesità soprattutto grazie alla zucca.
Addirittura un’altra ricerca pubblicata sulla rivista “chemistry and industry” vede la zucca, in un futuro, come un sostituto dell’insulina, visto che hanno scoperto sia in grado di riparare le cellule del pancreas danneggiate dal diabete.

Anche i semi della zucca hanno proprietà benefiche. Grazie a zinco, fosforo, vitamina E ed altri fondamentali sostanze, il loro consumo è in grado di prevenire i distrurbi dell’apparato urinario. Consumare un cucchiaio del loro olio al giorno, quindi, è un vero toccasana.

Quando si compra la zucca è importante controllarne il grado di maturazione. Il picciolo deve essere morbido e attaccato perfettamente alla zucca, il suono, dandole dei colpetti deve risultare sordo e non devono esserci ammaccature sulla superficie. La polpa, una volta aperta la zucca, deve essere conservata in frigo coperta da pellicola per pochi giorni, perché tende a disidratarsi velocemente. La si può anche congelare se se ne vuole usufruire sempre.

Altro che zucche vuote, mangiarne spesso, a questo punto, vuol dire avere cervello!

Ti potrebbero interessare:

Pasta con crema di zucca e mozzarella - ricetta bimbi 12-18 mesiPasta con crema di zucca e mozzarella – ricetta bimbi 12-18 mesi Brulè di zucca Zucca al cartoccio Fusilli con Cozze e Fiori di Zucca
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Feb 26, 2017
    cheese muffin al cacao
    Cheese Muffin al cacao
    Feb 16, 2017
    Torta nutellotta classica
    Torta Nutellotta classica
    Gen 24, 2017
    crema di zucca con fiori di zucca
    Crema di zucca e fiori di zucca
    Dic 18, 2016
    salsiccia e friarielli
    Salsiccia e friarielli - Ricetta Napoletana
    Nov 25, 2016

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks