• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Spaghetti con alici fresche

Settembre 06, 2013
by Gianni Scialò
alici
0 Comment

Eccoci con l’angolo di Gianni, che torna alla carica con una delle sue freschissime ricette. Low cost, veloce, grande gusto. Vedrete. Protagoniste le alici fresche. Tesoro inestimabile della nostra terra, ricche di nutrienti, poco costose, versatili in un modo inimmaginabile. Marinate, fritte, a cotoletta, si prestano per dare sapore di mare a molti piatti. Il sapore del nostro mare. Riscopriamo il piacere di quello che la natura ci ha donato. Per il nostro blog di cucina è un punto d’onore.

  • Ingredienti x 4
  • Info
  • 320 gr di spaghetti alla chitarra
    200 gr di alici fresche spinate
    Aglio fresco qb
    20 pomodorini
    Qualche cappero
    Olio qb

  • Tempo: 20 min
    Difficoltà: facile
    Costo: basso
    .
    .
    .

SPAGHETTI CON ALICI FRESCHE

 

Quasi tutti i pescivendoli saranno ben lieti (;)) di spinarvi le alici fresche. Mettiamole spinate in dell’ acqua acidulata con un po’ di succo di limone per una mezz’ora. Se trovate un pescivendolo sfaticato, lo devo dire essendo un blog di cucina, basta inserire il dito nell’alice dalla parte della pancia ed aprirle in due, poi togliere la lisca.

spaghetti con alici fresche

Spezzettiamo grossolanamente il prezzemolo e tagliamo l’aglio a lamelle. Noi abbiamo scelto l’aglio fresco e non secco, che ai piatti crudi dà un aroma inconfondibile.

 

spaghetti con alici fresche

 

Tagliamo i pomodori nel verso della lunghezza, in modo da farne delle piccole falde che si legheranno agli spaghetti rendendo il sapore uniforme.

 

spaghetti con alici fresche

 

Aggiungiamo le alici fresche scolate dall’acqua e i capperi dissalati accuratamente.

 

spaghetti con alici fresche

 

Condite con olio evo e sale, e lasciate macerare per il tempo di cottura degli spaghetti.

 

spaghetti con alici fresche

 

Cuocete gli spaghetti ed una volta al dente metteteli nella ciotola con il condimento, le alici fresche si sbiancheranno con il calore. Lasciate che assorbano un po’ di acqua degli spaghetti e servite in tavola dopo aver fatto insaporire gli spaghetti con le alici fresche per qualche minuto.

 

spaghetti con alici fresche

 

  • Ecco i nostri spaghetti alle alici fresche.

 

spaghetti con alici fresche

 

Non lo dite a nessuno: è vero che i cuochi famosi dicono di cuocere 100 gr di pasta in 100 lt di acqua(: P), ma qui siamo un blog di cucina serio e non stiamo a pettinar le bambole. Quando abbiamo bisogno di più amido perché vogliamo un sugo più denso, mettiamo meno acqua della pasta per la cottura, in modo che la concentrazione di amido sarà maggiore, e l’acqua sarà perfetta per addensare il nostro fondo di cottura, che in questo caso ne vuole.

 

Ti potrebbero interessare:

Spaghetti alla NeranoSpaghetti alla Nerano Spaghetti cacio ricotta e pepeSpaghetti cacio ricotta e pepe Alici fritte “alla Napoletana” Spaghetti alle cozze
Gianni Scialò
About the Author
Cuoco per passione, la sua specialità sono i primi piatti. E' il padre di Eva, e in famiglia è sempre dura lotta tra i fornelli. Dirigente di giorno e chef di domenica, è sempre alla ricerca di nuovi abbinamenti per innovare con gusto.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Feb 26, 2017

    Categorie

    • Ricette (461)
      • Antipasti e Contorni (47)
        • Antipasti (21)
        • Contorni (25)
      • Primi Piatti (96)
        • Pasta (70)
        • Risotti (10)
        • Zuppe (14)
      • Secondi Piatti (61)
        • Secondi di Carne (30)
        • Secondi di Pesce (28)
      • Dolci (129)
        • Dolci al Cucchiaio (47)
        • Dolci da Forno (81)
      • Finger Food (64)
        • Finger food caldi (51)
        • Finger food freddi (13)
      • L' Angolo di Gianni (56)
      • Ricette Light (26)
        • Contorni Light (2)
        • Primi Light (5)
        • Secondi Light (19)
      • Ricette di Base (41)
      • Ricette Natalizie (27)
    • Ricette Napoletane (32)
    • Il mondo dei fornelli (23)
      • ABC in cucina (16)
      • Il vocabolario della cucina (7)
    • Articoli (123)
      • Foodpress (33)
      • Pensieri (90)
    • Ricette Bambini (35)
      • Ricette bambini 12-18 mesi (16)
      • Ricette bambini 18-36 mesi (16)
      • Ricette bambini 3 anni (3)

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks