• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

La crema Budwig: ultima moda in fatto di benessere

Novembre 06, 2014
by Eva Scialò
0 Comment

La ormai rinomata Dottoressa Kousmine, che ha creato un regime alimentare naturale e salutistico, non ha di certo trascurato la colazione, sperimentando la nota crema Budwig. Essa apporta tutti i nutrienti necessari al nostro fabbisogno, soprattutto al mattino, quando abbiamo bisogno delle energie giuste per affrontare la giornata. Ma diamo uno sguardo agli ingredienti principali. Innanzitutto l’essenziale è che tutti gli ingredienti siano freschi e macinati al momento. Non conviene, per questo, prepararne porzioni troppo abbondanti, che poi non vale la pena conservare. Occorreranno due cucchiai di semi oleosi (come quelli di zucca, noci, lino…), 2 cucchiai di olio semi di lino, un cucchiaio di cereali integrali, 2 cucchiai di yogurt, 1/2 limone, una  banana, un frutto. Basterà solo un mixer abbastanza resistente con cui frullare i semi duri e la frutta, e poi aggiungere tutti gli altri ingredienti. Ovviamente i quantitativi degli ingredienti devono variare in base all’appetito e alla costituzione fisica. Pe runa donna di corporatura media, per esempio, sarà bene dimezzare tutti gli ingredienti, lasciando, tuttavia, inalterate le proporzioni. Nutrirsi nel modo migliore ci permette di restare in forma, ma non è l’unico beneficio. Anche la mente è più attiva e la concentrazione ne risente positivamente. E se il buongiorno si vede dal mattino, è conveniente iniziare la giornata nel migliore dei modi. Questo tipo di colazione è completa al livello nutrizionale, apporta grandi benefici per la presenza di fibre, minerali, vitamine e grassi preziosi. E’ velocissima da preparare ed ha anche un buonissimo sapore, per cui, perché non provare?

Ti potrebbero interessare:

Nelson MandelaL’oceano è fatto di gocce Il baccalà: da cibo povero a moda in cucina. Riso: un piccolo chicco come chiave del benessere. La settimana della moda
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Feb 26, 2017
    cheese muffin al cacao
    Cheese Muffin al cacao
    Feb 16, 2017
    Torta nutellotta classica
    Torta Nutellotta classica
    Gen 24, 2017
    crema di zucca con fiori di zucca
    Crema di zucca e fiori di zucca
    Dic 18, 2016
    salsiccia e friarielli
    Salsiccia e friarielli - Ricetta Napoletana
    Nov 25, 2016

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks