• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

L’oceano è fatto di gocce

Dicembre 09, 2013
by Eva Scialò
i pensieri
0 Comment
Nelson Mandela

Ci ha lasciato a 95 anni uno degli ultimi grandi esponenti del nostro secolo. O almeno, uno degli ultimi che la mia generazione potrà dire di aver vissuto. Riposerà in pace il caro Nelson Mandela, indipendentemente dalle nostre preghiere, perché ha fatto della sua vita un esempio da seguire, perché aveva un’idea e non l’ha abbandonata, perché la sua vita non era la sua unica preoccupazione, e questo renderà permanente il suo retaggio sulla terra. Forse noi uomini saremmo su questo pianeta per questo, lasciare qualcosa che parli di noi alle generazioni successive alle nostre. Non che siamo tutti uguali, non tutte le gesta possono avere la stessa risonanza. Non per questo non possiamo leggere delle vite dei grandi uomini e prenderne esempio. Cosa ha fatto Nelson Mandela che lo ha reso quello che era e sarà sempre? Ha cambiato la vita di molte persone. E quelle persone l’hanno cambiata ad altre persone vicine, via via fino a che la sua idea di cambiamento non ha fatto il giro del mondo, e senza neanche un “mi piace” su Facebook (perché oggi questo è il metro di misura del valore). E l’esempio che possiamo prendere dalla forza di quest’uomo è appunto questo. Nel nostro piccolo, semplicemente partecipare alla vita delle persone a noi più vicine. Se ci siamo, ci siamo davvero, la loro vita cambierà, anche grazie a noi. Nella vita di ognuno c’è una battaglia da combattere, e se le persone che ci sono vicine vivono la nostra vita insieme a noi, allora è impossibile che non venga la voglia di combattere insieme. E insieme si è più forti. Le gesta degli eroi, quelli del nostro tempo, come Madiba, ci raccontano di uomini che non hanno potuto restare indifferenti guardando negli occhi di chi non aveva voce per strillare. E sono diventati il megafono di una vita che deve valere la pena essere vissuta, per tutti. Non tutti abbiamo questa forza, io no. Però possiamo migliorare. Iniziando dalle persone care. Trovando un posto nella loro vita dalla cui angolazione riusciamo a vedere la loro battaglia. Se la vita di un amico migliora anche grazie a noi, al nostro sostegno, al nostro interesse, è il primo passo sulla strada che i grandi hanno intrapreso. Un altro Mandela non nascerà, ma sarebbe nostro dovere non vanificare quello di cui è stato capace. Ognuno di noi ha questo dovere. Perché c’è stato un uomo che ha lottato per un mondo migliore, e noi facciamo finta di non essere in grado di vedere neanche per cosa stiano lottando le persone a cui diciamo di voler bene. E quando le parole si dicono tanto per dire non risuonano, statene pur certi. Quello che dovrebbe contare nella vita è ciò che riusciamo a dare agli altri. Non trovare spazio per questo tra le proprie ambasce, generazione dopo generazione, rende ancora più immenso il vuoto che i grandi della storia ci lasciano. Un pensiero per te, Nelson, che hai voluto insegnarci qualcosa. E un pensiero per tutti coloro che sono in grado di ascoltare.

Ti potrebbero interessare:

La crema Budwig: ultima moda in fatto di benessere Ricetta natalizia - Panettone classico con lievito madre e gocce di cioccolato di Piergiorgio GiorilliPanettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli Cookies con gocce di ciccolatoCookies con gocce di cioccolato Default ThumbnailL’ esame di maturità
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Feb 26, 2017
    cheese muffin al cacao
    Cheese Muffin al cacao
    Feb 16, 2017
    Torta nutellotta classica
    Torta Nutellotta classica
    Gen 24, 2017
    crema di zucca con fiori di zucca
    Crema di zucca e fiori di zucca
    Dic 18, 2016
    salsiccia e friarielli
    Salsiccia e friarielli - Ricetta Napoletana
    Nov 25, 2016

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks