• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Istanti di follia

Febbraio 01, 2014
by Eva Scialò
i pensieri
0 Comment

“Qui giace uno il cui nome fu scritto nell’acqua”, questo, John Keats, ora famosissimo poeta inglese, volle che fosse scritto sulla sua tomba, come eterno ricordo della vita da nullità che pensava di aver condotto. Spero davvero che possa sapere adesso quanto il suo nome non fu scritto nell’acqua come lui credeva. Quello che spinge molti uomini e donne a condurre in un certo modo la propria vita è la smania di lasciare un segno. “L’illusione”, per citare il più nostrano Foscolo. Spesso queste persone vivono fuori dagli schemi che crediamo imposti dalla società. Le passioni, l’arte, quel modo di pensare che un repentino raggio di sole abbia un significato sconosciuto ai più, rendono i geni incompatibili ai dettami della società. E non sono moderni, gli schemi sono sempre esistiti. Ma oggi mi sento un po’ filosofa, e mi interrogo sul valore del tempo speso da noi mortali. Con tutti i bisogni che si hanno, il valore del tempo di ognuno di noi si quantifica in base al guadagno, ahimè, in termini di soldi. Certo, se a John Keats fosse importato guadagnarsi la pagnotta, di certo la sua vita non sarebbe diventata storia. E non è una magra consolazione per uno che è morto povero, lontano dalla sua amata, perseguendo la Poesia, la più grande delle illusioni. Cos’è, dunque, che permette a certe persone di vedere il mondo in maniera differente? Di non aver bisogno di null’altro che quello per cui si pensa di essere nati? La passione. Fa fare grandi cose, alcune volte anche i soldi.

Passione è genio.  Genio è follia.

Solo il folle vede lo scorrere del tempo scandito da meravigliose albe e malinconici tramonti. I sani hanno le bollette da pagare e gli orari da rispettare.

Il mio nome sarà davvero scritto nell’acqua, perché, ahimè, sono perfettamente sana. Ho degli hobby e le chiamo passioni, anche se so cosa significhi, come la maggior parte dei collezionisti di francobolli sparsi nel mondo.

E anche questa settimana mi sono presa il mio momento da folle, pensando a tutti i folli, le cui storie mi commuovono davvero.

Non si può lottare contro il cervello che ci è stato dato in sorte, ma contro gli schemi in cui ci imprigioniamo quotidianamente, sì, si può.

Il nostro tempo ha valore se cerchiamo di ritagliarne un po’ per qualche istante di follia. Per quello che veramente ci piace, che ci emoziona. La vita è così breve per essere sempre “sani”.

Ora vado a pagare le bollette, su quelle sì che c’è scritto il mio nome.

Ti potrebbero interessare:

“La signora Frola e il signor Ponza, suo genero” Default ThumbnailChi nasce tondo può morire quadro Default ThumbnailL’ Aereo ha fischiato Default ThumbnailUn giorno di ordinaria follia
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Feb 26, 2017
    cheese muffin al cacao
    Cheese Muffin al cacao
    Feb 16, 2017
    Torta nutellotta classica
    Torta Nutellotta classica
    Gen 24, 2017
    crema di zucca con fiori di zucca
    Crema di zucca e fiori di zucca
    Dic 18, 2016
    salsiccia e friarielli
    Salsiccia e friarielli - Ricetta Napoletana
    Nov 25, 2016

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks