• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Il tempo delle carote – #happymania

Marzo 30, 2014
by Eva Scialò
0 Comment

Nelle mode degli ultimi tempi, grazie anche all’avvento degli smartphone e dei social network, c’è un’epidemia “virale”, che per una volta non ha nulla a che fare con le case farmaceutiche. I “viral video” che per contenuto vicino alla gente si diffondo a macchia d’olio nel web fino a ottenere una risonanza, immagino insperata, che oltrepassa i confini conosciuti. Devo dire in tutta onestà che in questo settore sono un po’ anacronistica. Arrivo sempre in ritardo. Ma il video che ho visto oggi è veramente carino. La “Happymania nel cuore di Napoli”, con quella musichetta orecchiabile e coinvolgente. La felicità, cantata, ballata o scritta ha sempre il suo fascino. Ho notato, alla fine del video, il solito guastafeste, l’anziano signore che si rifiuta di ballare. Ognuno può interpretare questo epilogo come vuole, io ne ho estrapolato un significato mio. A volte sembriamo quegli asini spinti a camminare dal trucchetto della carota. È lì davanti a noi, sempre alla stessa distanza e per un motivo insondabile non riusciamo mai a raggiungerla. Guardando quella carota non vediamo null’altro, di certo non troviamo il tempo per ballare un motivetto. E so anche chi la tiene quella carota, lì, sulla nostra groppa, con la sua canna e la sua sadica pazienza. Quel vecchietto che non si fa coinvolgere dalla musica, potrebbe essere il nostro alter ego pessimista, o qualcuno a cui non va di vederci felici. E allora chiedo al mio io asino e testardo perché non fermarsi un attimo. Scrollarsi dalla groppa il bastardo con la carota e vedere cosa c’è intorno. Magari scopro un po’ di erba selvatica che mi piace di più.
A tutti gli asini come me dico che non c’è nulla di male a volere le carote, a patto che non ci impediscano di capire quanto stiamo perdendo. Magari assaggiandole non hanno neanche ‘sto gran sapore.
Questa Happymania è un lato buono della tecnologia. Di tutto il marcio che c’è nel mondo, ciò che anche solo ci strappa un sorriso va custodito e tenuto in considerazione. Balliamo e cantiamo, nel cuore di tutte le città del mondo. Il vecchio antipatico cadrà dalla nostra groppa, e ci lascerà liberi di correre dove vogliamo.
La felicità è un attimo. A volte basta una bella scrollata. Non si può sempre sussultare di gioia, ma si può indugiare nella tristezza solo quel che basta a capire quale peso ci costringe su una strada che ci hanno imposto.
Il trucco è tutto qui. Se qualcuno non vuol ballare a noi non deve interessare. Che vada a cogliere tutte le carote che ci siamo stancati di inseguire.

Ti potrebbero interessare:

Lo zafferanoAlla scoperta delle spezie: lo zafferano zuccaLa zucca delle meraviglie Default ThumbnailSpecchio delle mie brame Default ThumbnailLo Tempo non s’arresta un’ora…
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Feb 26, 2017
    cheese muffin al cacao
    Cheese Muffin al cacao
    Feb 16, 2017
    Torta nutellotta classica
    Torta Nutellotta classica
    Gen 24, 2017
    crema di zucca con fiori di zucca
    Crema di zucca e fiori di zucca
    Dic 18, 2016
    salsiccia e friarielli
    Salsiccia e friarielli - Ricetta Napoletana
    Nov 25, 2016

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks