• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

I mulini a vento

Aprile 21, 2014
by Eva Scialò
0 Comment

Tra tutte le assurde battaglie di cui leggo in rete, ridondanti e dai caratteri alle volte grotteschi, quella che più di tutte esprime e quantifica quanto tempo abbiano da perdere alcune persone è l’anti-campagna pasquale con foto di agnellini dolcissimi. A parte il fatto che l’agnello si mangia tutto l’anno, e non solo a Pasqua, (tra l’altro è la carne che io preferisco), e poi è, come alcuni altri animali destinati al macello, parte della catena alimentare, forse una delle poche cose naturali che ci è rimasta. E allora, nonostante sia d’accordo che debbano avere una vita dignitosa ed essere allevati con i dovuti crismi, io direi di preoccuparci di cose più serie, con tutto il rispetto per i vegetariani. Anche le piante, comunque, sono esseri viventi. In un’epoca nella quale le galline sono allevate a terra e i cantanti in batteria, mi chiedo, perché sia così poco chiaro, al giorno d’oggi, quale sia davvero il rispetto per la natura, per gli animali, e per l’ecosistema in generale. Per me ogni eccesso è difetto, ogni integralismo non ha in sé niente di buono. Lì nel mulino c’è Banderas che parla con le galline e fa a mano tonnellate di biscotti, questo mi svilisce. E allora, se abbiamo un minuto che ci resta dopo aver fatto il nostro dovere verso la nostra famiglia, i nostri colleghi e noi stessi, non sprechiamolo abbracciando campagne inutili, che alle volte non sentiamo neanche. Non mi sento un’assassina perché mangio l’agnello, il maiale o il manzo. Forse perché differenzio l’immondizia, non butto cibo, non spreco acqua ed energia elettrica, non abbandonerei mai un cane, e quindi faccio la mia parte per preservare la natura. Comunque, hanno scoperto un pianeta con le condizioni di vita simili alla terra, sentivo qualche giorno fa al telegiornale. Forse è l’occasione buona per chi vive fuori dal mondo. Per chi ne sogna uno in cui gli esseri umani non abbiano bisogno degli animali per nutrirsi.
Tutti gli altri che mangiano l’agnello restino qui, e si impegnino, nel loro piccolo, per un mondo in cui nessuno debba morire di fame.

Ti potrebbero interessare:

Chissà se si chiamava amore Costine di agnello con salsa di arancia e pinoliCostine di agnello con salsa di arancia e pinoli Fettucce con sugo d'agnelloFettucce con sugo d’agnello Default ThumbnailPersi nel Gusto
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Feb 26, 2017
    cheese muffin al cacao
    Cheese Muffin al cacao
    Feb 16, 2017
    Torta nutellotta classica
    Torta Nutellotta classica
    Gen 24, 2017
    crema di zucca con fiori di zucca
    Crema di zucca e fiori di zucca
    Dic 18, 2016
    salsiccia e friarielli
    Salsiccia e friarielli - Ricetta Napoletana
    Nov 25, 2016

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks