• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Perchè si chiamano zucchine alla scapece ?

Settembre 21, 2013
by Eva Scialò
0 Comment

Le zucchine alla Scapece sono un contorno tipico della tradizione partenopea. Si tratta di zucchine tagliate nella maggior parte dei casi a rondelle sottili, fritte e poi lasciate insaporire per qualche ora prima di servirle con un marinata di olio, menta e aglio. Sebbene in molti casi si aggiunga anche dell’olio, se si friggono le zucchine in un buon olio di oliva, direi che, assorbendone abbastanza in frittura, per la costituzione acquosa della zucchina, non via sia necessità dopo di aggiungere dell’altro olio alla marinata. Il termine “scapece”, non si riferisce ad un certo signor Gennaro che le ha ideate.

Le prime fonti riportano la paternità di queste zucchine ad un cuoco latino suicidatosi poco prima della fine del regno di Tiberio, tale Marco Gavio Apicio. Ma ben presto ci si è rivolti alla dominazione della città partenopea da parte dei Borboni, che hanno lasciato, anche dal punto di vista linguistico, molte tracce della loro influenza. Escabeche, appunto dallo spagnolo, termine che indica in cucina, qualsiasi cosa sia condita con una marinata all’aceto come quella che abbiamo descritto per le nostre zucchine alla scapece.

Ma sicuramente, il riferimento storico che più ci farà sorridere, è quello al film “il Turco Napoletano” di Totò. Si tratta della scena in cui Il Guappo Don Carluccio (di cartone aggiungerei io), elenca i “cocozzielli sott’aceto, come li chiama lui, tra i cibi che ”non piacciono allo sposo”, organizzando il buffet di un banchetto nuziale che non avrebbe mai avuto luogo. Noi non siamo d’accordo con Don Carluccio.

Le zucchine alla scapece sono un contorno davvero delizioso, chiunque, noi lo ringraziamo, le abbia create.

Ti potrebbero interessare:

Maccheroncini con crema di zucchine - Ricetta per bambiniMaccheroncini con crema di zucchine – Ricetta per bambini Torta rustica speck e zucchineTorta rustica speck e zucchine Zucchine alla scapece Frittelle di zucchine (pettulille)
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Feb 26, 2017
    cheese muffin al cacao
    Cheese Muffin al cacao
    Feb 16, 2017
    Torta nutellotta classica
    Torta Nutellotta classica
    Gen 24, 2017
    crema di zucca con fiori di zucca
    Crema di zucca e fiori di zucca
    Dic 18, 2016
    salsiccia e friarielli
    Salsiccia e friarielli - Ricetta Napoletana
    Nov 25, 2016

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks