• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Zucchine alla scapece

Settembre 12, 2013
by Eva Scialò
zucchine
0 Comment

Contorno napoletano d’eccezione. Mi sorge un dubbio…”ma voi le zucchine le sapete scapeciare?”.

Così come diciamo a Napoli. Tagliate a rondelle sottili, fritte in olio e condite con aceto aglio e menta. Vi viene in mente un contorno più saporito? Qualcuno mi risponderà di si, e ha anche ragione, ma queste vanno provate!

Abbiamo dato il nostro tocco, tanto per cambiare. La zucchina solitamente è fritta a rondella, noi l’abbiamo fatta a becco di flauto, vi mostrerò come. Oltre che più bella da vedere, secondo me, con questo tipo di taglio la proporzione tra polpa e buccia va a favore della polpa, e se la zucchina è buona, vi assicuro che non è cosa da poco. In più l’abbiamo fritta in olio extra vergine di oliva e non di semi, visto che l’olio emesso dopo la frittura, la zucchina ne assorbe abbastanza, sarà parte del condimento del nostro contorno.

Vediamo come preparare le zucchine alla scapece.

 

Ingredienti per quattro

  • Ingredienti x 4
  • Info
  • 1 kg di zucchine grandi
    1 bicchierino di aceto di mele (se lo volete meno forte)
    1 spicchio d’aglio
    qualche foglia di menta fresca
    olio evo per la frittura

  • difficoltà: facile
    tempo: 30 min
    costo: medio
    .
    .

Anzitutto prepariamo la marinata aggiungendo all’aceto le foglie di menta e l’aglio pelato, lasciandola da parte ad insaporirsi.

zucchine alla scapece

Laviamo le zucchine, spuntiamole da entrambi i lati ed asciughiamole accuratamente. Posizioniamo il coltello a due tre cm da una delle estremità, e tagliamo di piatto, facendo scorrere il coltello parallelamente alla zucchine. A questo punto tagliamo le fette seguendo il verso a becco di flauto che abbiamo creato, ottenendo delle fette ovali. Dovranno essere spesse meno di mezzo cm.

zucchine alla scapece

Friggiamo le fette in olio caldo poche per volta, per non abbassare troppo la temperatura dell’olio e limitare l’emissione di acqua delle zucchine.

zucchine alla scapece

Tiriamole su ben dorate e mettiamole da parte.

zucchine alla scapece

Facciamo degli strati nel piatto di servizio, salando ognuno secondo il nostro gusto. Posizioniamo le zucchine alla scapece accuratamente e con delicatezza, senza condirle tipo insalata, per farle restare intere e belle da vedere. Versiamo su la marinata e lasciamo insaporire qualche ora prima di servirle a temperatura ambiente.

zucchine alla scapece

Non lo dite a nessuno: a me piace molto, insieme alla menta anche un po’ di basilico fresco.

Ti potrebbero interessare:

Maccheroncini con crema di zucchine - Ricetta per bambiniMaccheroncini con crema di zucchine – Ricetta per bambini Baby risotto zucchine e formaggioBaby risotto con zucchine e formaggio Perchè si chiamano zucchine alla scapece ? Frittelle di zucchine (pettulille)
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Feb 26, 2017

    Categorie

    • Ricette (461)
      • Antipasti e Contorni (47)
        • Antipasti (21)
        • Contorni (25)
      • Primi Piatti (96)
        • Pasta (70)
        • Risotti (10)
        • Zuppe (14)
      • Secondi Piatti (61)
        • Secondi di Carne (30)
        • Secondi di Pesce (28)
      • Dolci (129)
        • Dolci al Cucchiaio (47)
        • Dolci da Forno (81)
      • Finger Food (64)
        • Finger food caldi (51)
        • Finger food freddi (13)
      • L' Angolo di Gianni (56)
      • Ricette Light (26)
        • Contorni Light (2)
        • Primi Light (5)
        • Secondi Light (19)
      • Ricette di Base (41)
      • Ricette Natalizie (27)
    • Ricette Napoletane (32)
    • Il mondo dei fornelli (23)
      • ABC in cucina (16)
      • Il vocabolario della cucina (7)
    • Articoli (123)
      • Foodpress (33)
      • Pensieri (90)
    • Ricette Bambini (35)
      • Ricette bambini 12-18 mesi (16)
      • Ricette bambini 18-36 mesi (16)
      • Ricette bambini 3 anni (3)

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks