• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Pasta e patate con le cozze

Settembre 08, 2013
by Gianni Scialò
cozze, patate
0 Comment
Pasta e patate con le cozze

Cari amici, quest’oggi e come splendido inizio della nuova stagione, l’angolo di Gianni ci propone un primo piatto di pesce che fonde perfettamente tradizione e innovazione.

La pasta e patate, con le cozze. Le cozze, si sa, insaporiscono ogni piatto. Questo in particolare diventa un primo sostanzioso, saporitissimo ed economico. Le cozze sono dei molluschi poco costosi e irresistibili, la pasta e patate è il piatto povero e saporito per eccellenza. Lo abbiamo insaporito con un tocco di profumi del nord europa, un po’ di cipollotto fresco, qualche grano di pepe e abbondante sedano. Da provare.

 

  • Ingredienti x 8
  • Info
  • 3 kg di cozze
    450 gr di pasta mista o maltagliati di semola
    800 gr di patate
    2 coste di sedano
    2 cipollotti freschi
    pepe nero in grani qb
    olio evo qb

  • difficoltà: media
    costo: basso
    tempo: 30 min
    .
    .
    .
    .

Andiamo a preparare questa gustosa minestra. Cuoceremo la pasta direttamente nel fondo di cottura, proprio come si fa con la pasta e patate classica.

Tagliamo a fette il cipollotto e a dadini grossolani il sedano che ci serviranno per il fondo di cottura.

Pasta e patate con le cozze

rosoliamoli brevemente in olio evo, e aggiungiamo le cozze ed il pepe in grani, che darà un aroma unico, un vero must in questo piatto.

Pasta e patate con le cozze

Copriamo con un coperchio, non appena le cozze si saranno aperte, le trasferiamo in una ciotola e le sgusciamo. Intanto nel fondo rimasto in pentola aggiungiamo le patate tagliate a cubetti di un cm di lato (parmentier) e le lasciamo cuocere per due terzi della cottura, dovranno cioè essere cotte ma non fondenti.

Pasta e patate con le cozze

Aggiungiamo a questo punto la pasta e le cozze sgusciate, vedendo se sia necessario, dipendentemente da quanta acqua abbiano emesso le cozze, aggiungerne altra per cuocere la pasta. Assolutamente non abbiamo aggiunto sale, l’acqua delle cozze è già molto sapida. Per la stessa dose di pasta, se decidiamo di mettere meno cozze, allora possiamo considerare di aggiungere un po’ di sale dopo aver assaggiato il fondo. Portiamo la pasta a cottura, rimestando e aggiungendo acqua se è necessario. Facciamo riposare cinque minuti e serviamo in tavola.

Pasta e patate con le cozze

Pasta e patate con le cozze

 

Non lo dite a nessuno: possiamo, con lo stesso criterio, creare un ottimo antipasto, non mettendo la pasta, ma facendo una zuppetta di patate e cozze.

Ti potrebbero interessare:

Pasta e patate per bambini Zuppetta di cozze, seppie e fagioliZuppetta di cozze, seppie e fagioli Vermicelli con cozze e crema di fiori di zucchinaVermicelli con cozze e crema di fiori di zucchina Pasta e patate classica
Gianni Scialò
About the Author
Cuoco per passione, la sua specialità sono i primi piatti. E' il padre di Eva, e in famiglia è sempre dura lotta tra i fornelli. Dirigente di giorno e chef di domenica, è sempre alla ricerca di nuovi abbinamenti per innovare con gusto.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Feb 26, 2017

    Categorie

    • Ricette (461)
      • Antipasti e Contorni (47)
        • Antipasti (21)
        • Contorni (25)
      • Primi Piatti (96)
        • Pasta (70)
        • Risotti (10)
        • Zuppe (14)
      • Secondi Piatti (61)
        • Secondi di Carne (30)
        • Secondi di Pesce (28)
      • Dolci (129)
        • Dolci al Cucchiaio (47)
        • Dolci da Forno (81)
      • Finger Food (64)
        • Finger food caldi (51)
        • Finger food freddi (13)
      • L' Angolo di Gianni (56)
      • Ricette Light (26)
        • Contorni Light (2)
        • Primi Light (5)
        • Secondi Light (19)
      • Ricette di Base (41)
      • Ricette Natalizie (27)
    • Ricette Napoletane (32)
    • Il mondo dei fornelli (23)
      • ABC in cucina (16)
      • Il vocabolario della cucina (7)
    • Articoli (123)
      • Foodpress (33)
      • Pensieri (90)
    • Ricette Bambini (35)
      • Ricette bambini 12-18 mesi (16)
      • Ricette bambini 18-36 mesi (16)
      • Ricette bambini 3 anni (3)

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks