• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Lo Zimolo – Un cicatrizzante in cucina

Aprile 19, 2014
by Eva Scialò
0 Comment

Ed ecco quello che è acclamato su tutti i tabloid come una nuova scoperta in cucina. Lo Zimolo. Devo dire sinceramente che per me non è una novità, sono anni che lo conosco, anche durante il master di cucina fatto, come componente in grado di legare ritagli di carne, molto usato per terrine, ad esempio. Ma vista la ribalta di questo ingrediente, ad opera soprattutto del grande chef spagnolo, Ferran Adrià (che simpatizza molto per il molecolare), vorrei farne un accenno anche io.
Lo Zimolo, altro non è che un legante proteico a base enzimatica, che in misura di 15 gr per kg di carne, è in grado di cicatrizzarla, e quindi permetterci di fare delle composizioni come, mi ripeto, le terrine di carne o di pesce. Può anche sostituire, ad esempio, l’effetto legante dell’uovo nelle panature, e quindi costituire una valida alternativa per i soggetti intolleranti alle uova.
Penso che ci vorrà un po’ prima che sia reperibile al supermercato come articolo per la cucina casalinga, ma ci arriveremo. Come siamo arrivati allo sciroppo di glucosio, e ad altri ingredienti sconosciuti, prima che la cucina e tutti i suoi segreti, spopolassero in reality e programmi tv. In effetti questa tendenza ha lasciato ben poco da scoprire. Forse ora manca un po’ quel fascino legato al mistero delle tecniche. Il lato positivo però è che le persone, almeno quelle che si dilettano di cucina, sanno cosa mangiano, e sono diventate più esigenti, grazie alle loro conoscenze, spingendo gli operatori del settore ad eccellere sempre più grazie a studio e ricerca.

Per tornare al nostro enzima, lo Zimolo, si può dunque definire un cicatrizzante, in grado di ricomporre ciò che si è rotto. Purtroppo non hanno scoperto ancora nessuna sostanza che sia in grado di fare questo nella vita. Ci teniamo le nostre cicatrici e andiamo avanti. Però, possiamo fare delle ottime terrine.

Ti potrebbero interessare:

Il baccalà: da cibo povero a moda in cucina. amore in cucinaL’amore in cucina Le intolleranze e la cucina. Quanta verità e quanta pubblicità? Il coltello in cucina, amico o nemico ?
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Feb 26, 2017
    cheese muffin al cacao
    Cheese Muffin al cacao
    Feb 16, 2017
    Torta nutellotta classica
    Torta Nutellotta classica
    Gen 24, 2017
    crema di zucca con fiori di zucca
    Crema di zucca e fiori di zucca
    Dic 18, 2016
    salsiccia e friarielli
    Salsiccia e friarielli - Ricetta Napoletana
    Nov 25, 2016

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks