• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Le patatine fritte: un irresistibile junk food.

Ottobre 22, 2013
by Eva Scialò
0 Comment

Le patatine in busta sono indubbiamente uno degli snack più consumati al mondo. Secondo la tradizione (valla a distinguere dalla legenda) la loro paternità è americana, grazie ad un cuoco del distretto di New York: George Crum (vedi articolo: Come sono nate le Patatine Chips?). Di solito si usano le patate a polpa gialla, tagliate sottilissime (ecco perché chips, che vuol dire fettina), e fritte in olio caldo. Nella catena industriale di produzione, il fattore che le rende maggiormente da considerare un cibo poco salutare è sicuramente l’olio di frittura. Gli oli utilizzati, non meglio specificati in etichetta, sono per lo più vegetali saturi, come l’olio di palma, di cocco, di colza etc. E di certo vengono riutilizzati innumerevoli volte per non far crescere esponenzialmente i costi di produzione. Sono ovviamente molto caloriche, con circa 550 kcal ogni 100 gr, poco nutrienti e ricche di grassi (fino al 35%). Tuttavia, così come tutte le altre abitudini poco salutari, non si può fare a meno di addentare una bella dorata e croccante patatina. Di certo si possono consumare con moderazione, scegliendo i marchi di alta qualità che dichiarino l’utilizzo di oli come quelli di girasole ed in piccole percentuali (ovviamente) di olio d’oliva. Del resto non è colpa nostra se sono così irresistibili, uno studio dell’università di Norimberga ha dimostrato che il loro consumo attiva nel cervello gli stessi centri nervosi del piacere responsabili delle dipendenze. Allora, finché non inventeranno un cerotto che invece della nicotina rilasci olio di frittura, concediamoci un piacere di tanto in tanto, la moderazione è il miglior toccasana.

Ti potrebbero interessare:

Chips all’arancia Chips di polloChips di pollo Chips fatte in casa Alici fritte “alla Napoletana”
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Feb 26, 2017
    cheese muffin al cacao
    Cheese Muffin al cacao
    Feb 16, 2017
    Torta nutellotta classica
    Torta Nutellotta classica
    Gen 24, 2017
    crema di zucca con fiori di zucca
    Crema di zucca e fiori di zucca
    Dic 18, 2016
    salsiccia e friarielli
    Salsiccia e friarielli - Ricetta Napoletana
    Nov 25, 2016

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks