• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Il venditore di sogni

Settembre 10, 2014
by Eva Scialò
0 Comment

Mi reputo una persona mediamente razionale, eppure mi sono resa conto di quanto la superstizione faccia parte, nostro malgrado, delle routine quotidiana.
Quest’estate un signore indiano sulla spiaggia mi ha regalato, dopo aver comprato una miserabile pinza per capelli con una dozzinale rosa finta, uno di quei braccialetti di filo. Avete capito quali? Quelli che si annodano e non si possono togliere finché non si rompono. Ogni nodo è un desiderio che si avvererà quando il braccialetto, sfinito e contrito come l’anima del desiderante, si stacca da solo.
L’ho legato alla caviglia, senza esprimere nessun desiderio, per strappare un sorriso all’omino sudato che me lo aveva regalato. Ieri l’altro, prima della doccia, ho chiesto a mio marito di passarmi le forbici, per tirarlo via, e lui mi fa: “Ma che fai, lo rompi? Devi aspettare che si rompa da solo!” Insomma non è vero ma ci credo, il bracciale è ancora lì, legato alla mia caviglia.
Per quanto ci sforziamo di portare avanti la nostra vita basandoci sulle nostre forze, a volte abbiamo bisogno di affidarci a qualcosa che faccia ben sperare, che non dipenda da noi. Non sono superstiziosa ma se mi cade il sale ne butto un pizzico dietro la schiena. Non sono superstiziosa, ma se mi cade il vino devo picchiettarne un po’ dietro l’orecchio. Qualche volta, sprezzante del pericolo, sono passata sotto una scala. Non mi è successo niente, per la cronaca. Penso che i “non superstiziosi” come me siano in tanti. Eva, tirati su, mi dico. Se bastasse non piantare il prezzemolo in casa per stare lontani dai guai, il mondo non sarebbe quello che è oggi. Di una cosa, però, sono convinta. Tutto accade per un motivo. Il più delle volte non sappiamo quale sia e quindi, con intuizione preistorica, ci affidiamo a logiche altrettanto inspiegabili. Insomma, tra occhi addosso, specchi rotti, gatti neri e inseparabili feticci, andiamo avanti un giorno dopo l’altro, con tutte le nostre irrazionali manie. Ma la vita la portiamo avanti noi, e le risposte, quelle vere, con tutta la loro magia, prima o poi arriveranno, ne sono certa.
E per me non manca neanche tanto tempo. Il mio bracciale sta quasi per rompersi…

Ti potrebbero interessare:

Chissà se si chiamava amore Aktion T4 La settimana della moda Paese che vai, cupcake che trovi
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Feb 26, 2017
    cheese muffin al cacao
    Cheese Muffin al cacao
    Feb 16, 2017
    Torta nutellotta classica
    Torta Nutellotta classica
    Gen 24, 2017
    crema di zucca con fiori di zucca
    Crema di zucca e fiori di zucca
    Dic 18, 2016
    salsiccia e friarielli
    Salsiccia e friarielli - Ricetta Napoletana
    Nov 25, 2016

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks