• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Aktion T4

Novembre 21, 2013
by Eva Scialò
i pensieri
0 Comment

Mi sento di prendere una posizione netta, concedetemelo, così faccio anche una passeggiata sul viale dei ricordi, quando dicevo come la pensavo indipendentemente dalle conseguenze. Leggevo su Facebook un articolo molto interessante a proposito della Danimarca e degli aborti selettivi, sul paradosso della contrapposizione con la loro idea avanguardista di integrazione. Da premettere che non sono mai stata una “bacchettona”, e durante tutta la mia vita ho affrontato un duro percorso interiore, che dura tutt’oggi, per mettermi al riparo dall’abitudine di giudicare le scelte degli altri senza aver vissuto determinate situazioni. Ma di una cosa sono certa, nessun progresso in campo scientifico potrà mai essere in grado di rendere le persone capaci di giudicare al posto di un altro se una vita abbia valore, o valga la pena di essere vissuta, in qualsiasi condizione. Anche la compassione che proviamo vedendo una persona che soffre (e Dio benedica chi almeno la prova, si intende), deve lasciarci lo spazio per realizzare che chi è nella sua propria situazione sicuramente troverà lo stimolo per dare un senso alla sua vita. E allora, tutto quello che a noi sembra insopportabile è un peso con cui si convive, perché l’esistenza è un bene primario, è il bene primario, ed è più forte di qualsiasi cosa. Detto ciò, è chiaro quello che penso dell’aborto terapeutico. Fare un figlio è una scelta che comporta delle responsabilità dal momento stesso in cui si decide di concepire. I figli non si scelgono. La vita non è un gioco. È vita, in qualsiasi condizione. La scienza usa due pesi e due misure, ma non sempre tutto può essere relativo. Da un lato, si va contro la naturale evoluzione della specie, permettendo a chi naturalmente non è nato in grado di procreare di avere parti plurigemellari (non che abbia nulla in contrario), e dall’altro ci si arroga il diritto di selezionare gli esseri viventi, violandoli nel ventre materno. Da madre so perfettamente che tutti abbiamo il sacrosanto desiderio di un figlio sano, con tutte le possibilità di essere felice. Dalle motivazioni che ho sentito da chi è favorevole all’aborto terapeutico non riesco a capire il punto di vista, e sinceramente, a differenza di tutte le altre questioni, non ci voglio neanche provare. Provate a chiedere a una persona, per esempio, affetta da sindrome di Down. Provate a passarci un’ora, a guardare un suo sorriso. Non è vita quella? Sì lo è. E se è felice, o valga la pena di essere vissuta, dall’esterno non possiamo saperlo. Per tutti coloro che sono favorevoli all’aborto terapeutico, la risposta indurrebbe a troppe considerazioni. Io so una cosa, ma questa è solo la mia opinione, che dal momento in cui sono rimasta incinta, nessuno avrebbe potuto mai, con un ago, violare il primo posto sicuro di questa nuova vita. Che avrei amato mio figlio, e nulla sarebbe cambiato, in qualsiasi modo lui fosse stato. Che ho pregato fosse sano. Che se non lo fosse stato, avrei capito insieme a lui che enorme significato abbia una vita diversa da quella che ci si aspetta. E saremmo cresciuti insieme.
Mio figlio è sano. La sua esistenza vale tanto quanto quella di qualsiasi altro bambino. Quando sarà uomo non sarà perfetto, ma di sicuro sarà unico. E saprà che Dio non ci carica mai di un peso più grande di quello che possiamo sopportare.
Tutti veniamo concepiti con lo stesso diritto di esistere. Che ne valga la pena o no, come dice il caro Lucio, lo scopriremo solo vivendo.

Ti potrebbero interessare:

Il bivio Gli entusiasmati anonimi I fagiolini Default ThumbnailIl Nemico Invisibile
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Feb 26, 2017
    cheese muffin al cacao
    Cheese Muffin al cacao
    Feb 16, 2017
    Torta nutellotta classica
    Torta Nutellotta classica
    Gen 24, 2017
    crema di zucca con fiori di zucca
    Crema di zucca e fiori di zucca
    Dic 18, 2016
    salsiccia e friarielli
    Salsiccia e friarielli - Ricetta Napoletana
    Nov 25, 2016

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks