• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

La finestra di fronte

Gennaio 20, 2014
by Eva Scialò
i pensieri
0 Comment

Passo molto tempo a guardare quel programma che mi dà ragguagli sugli accessi al blog. Da dove vengono le visite, cosa guardano, quanto tempo restano sulla pagina. Mi sento come una spiona, lì, dietro il mio schermo, a vedere cosa cerca la gente, a immaginarla, come me, dietro il computer, mentre le nostre vite si incrociano senza che ce ne accorgiamo. Ma, questa mattina, è spuntato un utente da Parigi. Era lì, un punto arancione, lontanissimo da me, anche su una mappa interattiva. Mi sono attardata a immaginarlo per diversi minuti. Certo, uno che abita a Parigi non lo immagino dietro al computer come ci sto io. Con una pinza orripilante in testa, le pantofole, e una faccia da riesumazione. Un parigino, mentre lo immagini, ti risucchia nella sua atmosfera. Con il suo charme e il suo schermo di fronte a una finestra, piccola, su un tetto. Una graziosa scrivania di legno intagliato e le pareti celeste chiaro. La tappezzeria a fiori. Di fronte, fuori dalla finestra, i fregi di un palazzo antico. E quell’aria, di un grigio avvolgente e sereno. Il punto arancione è sparito, ma io sono rimasta là, a Parigi. Immersa nella moltitudine di persone, con le mie pantofole e la mia pinza nera. Quest’immagine mi riporta brutalmente alla realtà. Sembra assurdo, ma ogni volta che spuntano i punti arancioni sul mio schermo, io mi chiedo cosa pensano. Alla fine è come se guardassi la vita degli altri dalla finestra di fronte. E ne carpissi solo gli attimi inclusi in quello squarcio nel muro. Giusto un pensiero su come la tecnologia sia qualcosa che veramente non si poteva arrivare neanche a immaginare, prima che esistesse (tranne ovviamente chi ha inventato internet). Ma, alla fine dei conti, se si riesce a restare sempre con i piedi per terra anche questo schermo è una finestra. Ogni punto arancione è una persona, ogni persona è una storia, e io ne posso immaginare tante (anche perché il mio vero dirimpettaio ha un salotto da casa degli orrori, e non mi ispira niente di piacevole). E nel mio caso, ognuno è ciò che mangia, per fare una citazione filosofica. A questo pensiero non c’è una morale. Volevo solo condividere con voi il flusso di coscienza di un noioso venerdì mattina. Se mi state leggendo, io vi vedo (eheh). E immagino il mondo che si cela dietro lo schermo di un computer. Quello che c’è dietro il mio ve l’ho detto, resta veramente poco all’immaginazione. A tutti i miei amatissimi punti arancioni io dico che quando leggete le parole di una persona, in questo caso io, si diventa dei virtuali dirimpettai. In mezzo c’è uno schermo, una finestra su un mondo che non ha più confini. E io sono qui dietro, a fantasticare su questa o su quella storia. Volevo dirvi solo questo, che sono qui. Ogni tanto mi assento qualche secondo per andare a Parigi, ma torno subito, perché il più delle volte ho le pantofole ai piedi.

Ti potrebbero interessare:

Chissà se si chiamava amore Default ThumbnailParigi val bene una messa
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Feb 26, 2017
    cheese muffin al cacao
    Cheese Muffin al cacao
    Feb 16, 2017
    Torta nutellotta classica
    Torta Nutellotta classica
    Gen 24, 2017
    crema di zucca con fiori di zucca
    Crema di zucca e fiori di zucca
    Dic 18, 2016
    salsiccia e friarielli
    Salsiccia e friarielli - Ricetta Napoletana
    Nov 25, 2016

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks