• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Il vino rosso

Marzo 17, 2014
by Eva Scialò
0 Comment
Vino rosso

“L’alcol è l’aspirina dell’anima”. Così Louis Gauthier lo definì nel 1967, e penso che in tutti questi anni non abbia potuto trovare una sostenitrice più accanita di me. Un bicchiere di vino rosso a pasto arricchisce qualsiasi pietanza, crea comunanza, goliardia, calore.

E, oltre a tutti questi effetti benefici per lo spirito, ricerche sempre più incalzanti e frequenti hanno dimostrato quanto il vino rosso, grazie alla ricca presenza in flavonoidi, potenti antiossidanti, abbiano, consumando il vino in quantità moderate, effetti estremamente benefici sulle cardiopatie, e addirittura il diabete.

Leggevo qualche tempo fa che da test condotti sulle cavie di laboratorio, tanti sono gli effetti positivi del vino rosso sulla salute, tanto da poter essere consumato addirittura in gravidanza, poiché questi effetti benefici rendono nulli quelli dell’alcol sul feto. Ad ogni modo, è una ricerca che deve fermarsi dove inizia il buon senso delle gestanti, per ovvi motivi.

La maggiore risonanza di questi studi si è avuta attraverso il “paradosso francese”, ossia il fatto che nonostante la grande quantità di grassi animali consumati dai nostri cugini d’oltralpe, i loro livelli di colesterolo siano comunque nella norma, e questo si pensa grazie al grande consumo di vino rosso.

Ad ogni modo, come si sa, in ogni eccesso un difetto, e quindi godere della compagnia dei nostri amici e di un bel bicchiere di rosso rubino, certamente non può che avere effetti salutari sull’anima e sul corpo.

Vi voglio citare alcune frasi famose sulle bevande alcoliche che più di tutte le nozioni possono palesare quanto queste bevande, come si è studiato, ormai da millenni, siano una compagnia irrinunciabile nei momenti di piacere e convivialità, soprattutto per noi europei.

“L’alcool crea nell’uomo un eroismo assai superiore all’ideologia e alla passione, non a torto viene chiamato spirito” Gian Piero Bona

“L’acqua è la prosa dei liquidi, l’alcol ne è poesia” Ferdinand Reiber

E la mia preferita:

“La realtà è un’illusione creata dalla mancanza di alcol” Norman Frederick Simpson

Insomma, tra le varie bevande alcoliche, il vino rosso è quella che associa i benefici al piacere. E avere un tale connubio, nella vita, è molto difficile…perciò, bevete responsabilmente…ma vivete felicemente!

Ti potrebbero interessare:

Ricette natalizie - Brasato al vino rossoBrasato al vino rosso Le alici, piccole regine dei nostri mari.
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Feb 26, 2017
    cheese muffin al cacao
    Cheese Muffin al cacao
    Feb 16, 2017
    Torta nutellotta classica
    Torta Nutellotta classica
    Gen 24, 2017
    crema di zucca con fiori di zucca
    Crema di zucca e fiori di zucca
    Dic 18, 2016
    salsiccia e friarielli
    Salsiccia e friarielli - Ricetta Napoletana
    Nov 25, 2016

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks