• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Il cerotto anti-soia

Agosto 02, 2014
by Eva Scialò
0 Comment

Ultimamente Francesco, il mio compagno di colesterolo, ha deciso che davvero vuole campare cent’anni, “cento anni di solitudine”. E così, spinto da uno dei manuali improbabili che ogni tanto compra, ha eliminato ogni tipo di grasso animale, e mangia quintalate di roba a base di soia. Intanto, io dovrò iniziare a controllare quello che legge, perché era meno pericoloso quando comprava solo i libri pieni di figure.
Comunque, la sua nuova avventura vegana (che per inciso, prevedo non durerà più di un mese) mi ha dato uno spunto per riflettere su cosa significhi condurre al meglio la propria vita, e cosa significhi “salute”. Perché alle volte, stare eccessivamente attenti alla salute fisica, può mettere in serio pericolo quella mentale.
Oggigiorno fa male tutto. Gli esseri umani sono fondamentalmente onnivori, ma la carne fa male. Allora meglio mangiare la pasta, ma l’intestino umano non è fatto per digerire il glutine. Allora bevo un po’ di latte, ma noi umani non lo digeriamo. La frutta e verdura sono esclusi per i pesticidi, a meno che non abbiamo un’orto al quarto piano del nostro balcone di casa. Io direi che è giunto il momento di prendere una decisione. Perché il fatto che ognuno possa esporre una sua teoria genera un po’ troppa confusione. Alla fine, quando non ci si faceva troppe domande i treni arrivavano in orario, eheh.
Tanto si è capito che per quasi ogni patologia c’ è un rimedio farmaceutico che ci fa campare cent’anni. E quindi, amici miei, viveteli sti cent’anni.
Perché il troppo stroppia in tutto. I veleni che uccidono sono quelli dell’anima.
E allora, riguardatevi. Ma nel corpo e nell’anima. Fate una dieta sana, pochi grassi, pochi zuccheri e niente paure. Tanti amici con cui gustare una bistecca e un buon vino, che del doman non v’è certezza.
Una comoda poltrona per un buona lettura, che susciti emozioni. Sentire l’odore della carta stampata, parlare con la gente vera, e chiudere gli occhi su quello che c’è intorno, ogni tanto.
Caro Francesco io ti voglio bene. Ti prego torna a essere com’eri.
Perché le mie abbuffate non avrebbero senso senza di te. Tanto io ti accetto anche col colesterolo, e lo sai. Da questa parte ci sono bistecche fumanti, olio che sfrigola, cucchiai che affondano in libidinosi dessert. La tua dipendenza dalla soia ti sta allontanando da tutto quello che era importante per te.
E io odio le dipendenze…

Ti potrebbero interessare:

La Signora Dalloway Vino rossoIl vino rosso Segnali di fumo Default ThumbnailLa chimica dell’ amore
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Feb 26, 2017
    cheese muffin al cacao
    Cheese Muffin al cacao
    Feb 16, 2017
    Torta nutellotta classica
    Torta Nutellotta classica
    Gen 24, 2017
    crema di zucca con fiori di zucca
    Crema di zucca e fiori di zucca
    Dic 18, 2016
    salsiccia e friarielli
    Salsiccia e friarielli - Ricetta Napoletana
    Nov 25, 2016

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks