• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

I sei motivi per non usare il dado

Ottobre 02, 2014
by Eva Scialò
0 Comment

I ritmi di vita frenetici, si sa, ci portano ad utilizzare accorgimenti che rendano il momento del cucinare il più sbrigativo possibile. Tuttavia utilizziamo certi ingredienti che nell’immaginario comune ci fanno risparmiare tempo, mentre non è così. Il dado da brodo è sempre stato considerato un prezioso alleato. Vi do alcuni buoni motivi per cui non lo è.

1. Può contenere glutammato, nocivo per la salute.

2. La maggior parte proviene da rilavorazione di scarti di produzione.

3. Sia se usati per il brodo che per insaporire altre pietanze, ha sempre lo stesso sapore e copre tutti gli altri.

4. Per fare un brodo vegetale o di carne, occorre lo stesso tempo che mettere un dado nell’acqua bollente. La cottura è così lunga che possiamo sbrigare mille altre faccende e ritrovarlo pronto al ritorno. In più il sapore di un buon brodo fatto in casa è completamente differente.

5. Possiamo conservare il brodo, vegetale o di carne, e tenerlo in freezer per usarlo in ogni circostanza, per insaporire o da consumare così.

6. Possiamo fare dei brodi molto ristretti, poi congelarli nelle forme da cubetti di ghiaccio, e diluirlo poi in acqua all’occorrenza, per avere sempre a portata di mano il gusto di una preparazione genuina.

Insomma, alcune volte basta fermarsi un attimo per accorgersi che ciò che crediamo conveniente in realtà non lo è. Un pentola di brodo sul fuoco, che scaldi la casa in inverno, è qualcosa che non si può sostituire con un piccolo dadino confezionato.

Ti potrebbero interessare:

Mezzanelli con catalana di asticeMezzanelli con catalana di astice Passato di verdura base per bambini Brodo di carne con polpettine di riso Brodo di Carne
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Feb 26, 2017
    cheese muffin al cacao
    Cheese Muffin al cacao
    Feb 16, 2017
    Torta nutellotta classica
    Torta Nutellotta classica
    Gen 24, 2017
    crema di zucca con fiori di zucca
    Crema di zucca e fiori di zucca
    Dic 18, 2016
    salsiccia e friarielli
    Salsiccia e friarielli - Ricetta Napoletana
    Nov 25, 2016

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks