• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

I love pizza

Settembre 14, 2013
by Eva Scialò
i pensieri
0 Comment
pizza fritta

Come il buon vecchio Baccini diceva, le donne di Napoli, ma che bella invenzione, riescono a ridere, anche sotto l’alluvione….
E di alluvione di bombe si trattava, quando il popolo Napoletano, ha dimostrato ancora una volta la profonda conoscenza dell’arte di arrangiarsi, inventando la Pizza Fritta. Nell’immediato dopoguerra del secondo conflitto mondiale, come diciamo noi, non c’erano “neanche gli occhi per piangere”. La mozzarella era un miraggio, e la legna per il forno costava troppo. Ed ecco la sorella povera della pizza. Un po’ di impasto da consegnare fumante agli affamati passanti. Ora la pizza fritta (o calzone, quando è ripieno, qui a Napoli è la stessa cosa!) è imbottita di ogni ben di Dio, ma ogni volta che sentiamo il profumo pungente di quell’olio che sfrigola, ci torna alla mente la bellissima Sofia che strilla in mezzo alla strada.



Dorata, sottile, senza mollica, tutta aria e tanta allegria. Si consumava “a otto”. Si pagava cioè dopo otto giorni. E per le strade di Napoli, quell’odore c’è ancora, è rimasto impresso nelle mura antiche di una città che vive di ricordi.
Secondo me, alcune cose devono evolversi, altre dovrebbero restare come quando erano al massimo del loro splendore. E la pizza lo era, quando bastava il suo profumo per aggiustare una giornata tra le macerie lasciate dalla follia umana.
Quelle macerie adesso, il più delle volte sono di immondizia e forse erano meglio le bombe. Preoccupiamoci di questo e conserviamo come un tesoro la nostra vera essenza.
E in questa città che va a rotoli, è inutile nasconderlo, c’è ancora un cuore pulsante di olio caldo, il nostro oro. Qualche uomo che sa trattare con maestria l’impasto e le donne. Senza fronzoli, senza chiacchiere inutili e senza stelle. E’ tutto quello che abbiamo e lasciamolo così. Tanto, a pagare, ci penseremo tra otto giorni.

Ti potrebbero interessare:

Cornetti di pane ai ciccioliCornetti di pane ai ciccioli pizza montanaraPizza Montanara Pizza frittaPizza Fritta – Ricetta Napoletana Default ThumbnailPizza di Pane Raffermo
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento: Annulla risposta

    *
    *


    Le ultime ricette:

    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Feb 26, 2017
    cheese muffin al cacao
    Cheese Muffin al cacao
    Feb 16, 2017

    Categorie

    • Ricette (460)
      • Antipasti e Contorni (47)
        • Antipasti (21)
        • Contorni (25)
      • Primi Piatti (96)
        • Pasta (70)
        • Risotti (10)
        • Zuppe (14)
      • Secondi Piatti (61)
        • Secondi di Carne (30)
        • Secondi di Pesce (28)
      • Dolci (128)
        • Dolci al Cucchiaio (46)
        • Dolci da Forno (81)
      • Finger Food (64)
        • Finger food caldi (51)
        • Finger food freddi (13)
      • L' Angolo di Gianni (56)
      • Ricette Light (26)
        • Contorni Light (2)
        • Primi Light (5)
        • Secondi Light (19)
      • Ricette di Base (41)
      • Ricette Natalizie (27)
    • Ricette Napoletane (32)
    • Il mondo dei fornelli (23)
      • ABC in cucina (16)
      • Il vocabolario della cucina (7)
    • Articoli (123)
      • Foodpress (33)
      • Pensieri (90)
    • Ricette Bambini (35)
      • Ricette bambini 12-18 mesi (16)
      • Ricette bambini 18-36 mesi (16)
      • Ricette bambini 3 anni (3)

    Contattaci:

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks