• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

“Fanculo al condominio”

Febbraio 23, 2014
by Eva Scialò
i pensieri
0 Comment

Alcune volte mi ricordo di quando studiavo la storia sui libri di scuola. C’erano righe impresse sulla carta satinata, e immagini, intense, che ti raccontavano di tempi passati. Devo dire che, come molti ragazzini, la studiavo senza particolare interesse, il mio scopo era non fare scena muta all’interrogazione, non certo la conoscenza. Quella si acquisisce dopo. Ma ora che ripenso a quei libri, capisco l’importanza di quelle parole, che ci raccontano delle persone che hanno fatto la storia. Ora un pensiero preoccupante mi attanaglia. Cosa scriveranno di noi, su quei libri, quando i ragazzini annoiati saranno i nostri nipoti, e, ancora, i loro figli?
Non abbiamo più parte nella storia, noi. E il secondo governo senza elezioni ce lo dimostra. Neanche possiamo parlare di corsi e ricorsi, perché stiamo andando alla deriva. Non vedo più lo schema. Il nostro paese è “appeso” alle sorti di una chiassosa e strapagata riunione di condominio. Coloro che dovrebbero rappresentarci non li abbiamo scelti. Se il popolo non ha il pane, diamogli le brioches. E mentre i napoletani si indignano per i commenti di tre comici a una canzone, in Ucraina è finita la dittatura, e l’ultima tronista di “Uomini e Donne” ha fatto la sua scelta, con grande clamore dei media.
Domenica 23 febbraio 2014. In Grecia è raddoppiata la mortalità infantile per i tagli alla spesa pubblica che hanno investito con violenza la sanità. WhatsApp è stato in tilt per ben quattro ore. Cosa scriveranno su questi libri? Forse il periodo oscuro di alcune profezie non era il Medioevo.
Il tempo in cui il titolo di pregiudicato vale più di ogni studio fatto. Si diventa famosi e si crea una linea di magliette, si fanno addirittura leggi al chiuso delle stanze.
E noi paghiamo il canone RAI, come se per la spazzatura non fosse già sufficiente la Tarsu. E gli anni passano all’ombra di una crisi che tutti nominano ma nessuno ha capito fino in fondo. Io cucino e mi faccio i fatti miei, del resto non posso fare altro. Posso solo dire, caro Renzi, che io in questa pagina di storia non ci sono. Non ho nulla a che fare con tutto questo. E come me molti altri.
Prima o poi la tempesta passerà. Ne sono certa. Basta saltare alcune pagine della storia, come abbiamo fatto tutti almeno una volta con i libri. Solo una cosa voglio dire, per citare le parole del nostro nuovo premier.
Esci dal mio blog Renzi. È qui che c’è il dolore vero delle persone. Passo e chiudo.

Ti potrebbero interessare:

Nelson MandelaL’oceano è fatto di gocce Default ThumbnailLa canzone che mi passa per la testa (zum zum zum zum zum ….) Default ThumbnailIl silenzio è d’oro Default ThumbnailLa vita ti sorprende …
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Feb 26, 2017
    cheese muffin al cacao
    Cheese Muffin al cacao
    Feb 16, 2017
    Torta nutellotta classica
    Torta Nutellotta classica
    Gen 24, 2017
    crema di zucca con fiori di zucca
    Crema di zucca e fiori di zucca
    Dic 18, 2016
    salsiccia e friarielli
    Salsiccia e friarielli - Ricetta Napoletana
    Nov 25, 2016

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks