• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Il bignè – cinque errori da evitare

Settembre 17, 2014
by Eva Scialò
0 Comment

La preparazione dei bignè risulta, dal punto di vista della procedura, alquanto semplice, il loro sviluppo, però, è l’evidenza di quanto siamo stati accurati durante la fase di preparazione e soprattutto di cottura. Vediamo insieme quali sono gli errori più fruenti e come evitarli.

1. Il bignè si gonfia in cottura, ma una volta tirato fuori dal forno si affloscia.

La causa è una cottura troppo breve o con il forno troppo forte, che non ha permesso che l’interno si cuocesse a dovere.

2. Il pastello si separa quando aggiungiamo le uova.

Può essere dovuto ad uova aggiunte in quantità eccessiva tutta insieme o ad una temperatura troppo fredda.

3. Le uova risultano non essere in quantità adatta rispetto al peso in ricetta.

Probabilmente si è cotto troppo o troppo poco il pastello, o la farina è differente. La consistenza del bignè crudo deve essere come una crema pasticceria molto consistente.

4. Il bignè, in cottura, non cresce abbastanza.

Probabilmente si è usata una farina troppo forte. Il pastello è stato cotto troppo poco, o ancora le uova non sono abbastanza. L’impasto non deve essere troppo freddo o stazionare troppo nella teglia prima di infornarli, per evitare la formazione della crosta.

5. In cottura non si sviluppa con una forma regolare.

L’impasto è troppo morbido per una eccessiva quantità di uova.

Si consiglia sempre di cuocere il bignè inserendolo in forno ben caldo a 180°C. Quando riteniamo che sia cotto ed ha acquisito un bel colore dorato, per essere sicuri che l’interno non sia umido, lasciamolo raffreddare nel forno spento.

Ti potrebbero interessare:

Bignè al cacaoBignè al cacao Bignè di polenta con crema di pecorinoBignè di polenta con crema di pecorino Pasta choux classica Default ThumbnailBignè con crema di Formaggi e Noci
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Feb 26, 2017
    cheese muffin al cacao
    Cheese Muffin al cacao
    Feb 16, 2017
    Torta nutellotta classica
    Torta Nutellotta classica
    Gen 24, 2017
    crema di zucca con fiori di zucca
    Crema di zucca e fiori di zucca
    Dic 18, 2016
    salsiccia e friarielli
    Salsiccia e friarielli - Ricetta Napoletana
    Nov 25, 2016

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks