• Home
  • Chi siamo
  • Le ricette
  • Pensieri
  • Foodpress
  • ABC in cucina
  • Ricette Napoletane
® Pensieri e Fornelli
Blog di Cucina
facebook
rss
twitter
youtube
google_plus
email
pinterest
  • Home
  • Antipasti e Contorni
    • Antipasti
    • Contorni
  • Primi Piatti
    • Pasta
    • Risotti
    • Zuppe
  • Secondi Piatti
    • Secondi di Carne
    • Secondi di Pesce
  • Dolci
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci da Forno
  • Finger Food
    • Finger food caldi
    • Finger food freddi
  • Ricette per bambini

Gli indignati

Settembre 28, 2013
by Eva Scialò
i pensieri
0 Comment

Riferendoci ai fatti degli ultimi giorni, in cui un ragazzo di nome Eduardo, mi pare, ha fatto il giro del web dicendo un semplice “vaffanculo”, e tutti sono in rivolta per le affermazioni di Guido Barilla, mi sorge una domanda. E’ questa l’Italia in cui vivo? Qualcuno si rende conto della situazione in cui siamo? Qualcuno crede che siano queste le motivazioni per cui lottare o indignarsi, e soprattutto questo il modo?

Visto che dire parolacce fa audience, vi dico francamente che di vaffanculo a Berlusconi ne ho detti anche io quotidianamente. E come me penso tante altre persone. Cosa ci sia di straordinario nel perdere il tempo a montare un video con un tale epilogo, ancora non ho capito. In 48 secondi, come lo presentano nel web, questo ragazzo ha risposto a Berlusconi. Io ci metto molto meno. A rispondere ad entrambi, se queste sono le argomentazioni (potrei trovare modi anche più coloriti se vogliamo).

E veniamo a tutti gli indignati che vogliono boicottare la pasta Barilla. A parte il fatto che in Barilla, lavorano tante e tante famiglie, che siano tradizionali o no, e quindi mi sembra quantomeno azzardato fare una campagna del genere, in cui a rimetterci, Guido Barilla, sarebbe veramente l’ultimo. In un paese che è allo sfascio, il ruolo della donna nella pubblicità, che con cipiglio amorevole porta in tavola il pranzo da lei preparato alla sua famiglia, Signora Boldrini, non mi sembra veramente una priorità. Sono una sostenitrice delle pari opportunità, questo non significa che mi piacerebbe vedere mio marito con un sorriso stampato in faccia che, con un bel grembiulino a quadri serve il pranzo in tavola. Nè si può considerare un passo avanti il fatto che a striscia la notizia ci siano due ragazzini glabri con espressione da paresi facciale al posto delle veline. Venendo agli omosessuali la situazione diventa ancor più spinosa. Io considero queste persone indipendentemente dalle loro inclinazioni sessuali, come si dovrebbe. Cioè, se uno è un medico, un carpentiere o un fruttivendolo, cosa può interessare, ai fini del tipo di rapporto che stabiliamo quotidianamente e per ovvi motivi con queste persone, cosa facciano sotto le lenzuola e con chi ? Così come per gli etero, se il loro istinto non li porta a danneggiare qualcuno, nel momento in cui alcune pratiche diventano perversione, cosa cambia? (perché ovviamente i pervertiti ci sono tra gli etero e tra i gay, questo penso sia chiaro). Guido Barilla, che non si è dimostrato di certo un comunicatore adatto ad avere a che fare con chi ha tempo per vedere la pagliuzza negli occhi altrui e non la trave nel proprio occhio, ha detto una ovvietà, che come al solito, crea scalpore tra gli ipocriti. Al di là dei suoi valori di famiglia, il punto è la pubblicità. Il marketing impone alcune regole. Così vediamo una ragazza di 15 anni testimonial per una crema antirughe,   donne che non hanno di grasso neanche il colesterolo sgambettare in creme snellenti e così via. Sono dei modelli, quello che le masse vogliono guardare per convincersi a comprare un prodotto. Così come l’immagine di famiglia rappresentata nella pubblicità della Barilla. Sarete d’accordo che le famiglie composte da uomo, donna e bambini sono la maggioranza. E questo è un dato di fatto. Nessun ideale, nessun messaggio cattolico, le parole stanno a zero. Sono un modello adatto per la pubblicità. Che Guido Barilla abbia ritenuto, magari preso alla sprovvista, di metterla sul sentimentale e non sulle tecniche di vendita, non fa di lui ne un omofobo, e né di questo caso un motivo per generare il caos.  Sono molto delusa da tutte queste battaglie da pecoroni, con tutto il rispetto per le pecore, non vorrei ricevere proteste da qualche pastore. Boicottate la pasta Barilla, magari coinvolgete anche gli operai degli stabilimenti, sicuramente saranno d’accordo a perdere il lavoro per vedere due gay che mangiano a tavola. Il cuore di questo paese sanguina, e ci siamo dentro tutti, bianchi neri e blu. Etero, gay e chi non scopa comunque. Donne e uomini, senza dire, per carità, chi porti i pantaloni in famiglia. Cattolici, laici, ed anche il Papa, che viene osannato per aver detto di non giudicare gli omosessuali ma di sentire il dovere di redimerli. Adesso basta. Usate facebook per postare le fotografie in discoteca, in posa bacio o con cannucce giganti, come facevate prima, perché tanto chi combatte davvero, non esiste più. E da donna dico, che le palle non le voglio. La vera uguaglianza è il rispetto profondo per la natura intrinseca di ogni essere umano e delle sue caratteristiche. Chi sa cucinare cucini, chi sa ballare balli, chi scopre nuove cure mediche le scopra, chi è in grado di progettare ponti li progetti. Chi non ha nulla da fare dica BASTA BARILLA, senza preoccuparsi delle conseguenze. Anche io sono indignata. Indignata dal fatto che povera gente debba affrontare viaggi della speranza in mare aperto, per fuggire da un paese dove non avran futuro e approdano sulle nostre coste. Sono indignata dal fatto che la legge sovrana in questo paese non sia uguale per tutti, perché ci credevo. Sono indignata dalla situazione del sud Italia, dai soprusi che dobbiamo subire ogni giorno da chi si crede più furbo. Sono indignata dal fatto che in Italia riescano a smorzare ogni spirito imprenditoriale sotto il peso della pressione fiscale, e poi si lamentino che non c’è lavoro. E sono indignata per chi non si vergogna di indignarsi per sciocchezze, mentre metà del mondo brucia per le guerre, in Italia siamo in balia di un branco di incompetenti, e sotto casa nostra c’è sicuramente qualcuno così in difficoltà che ammazzerebbe per un piatto di pasta. Di qualsiasi marca.

Ti potrebbero interessare:

La settimana della moda
Eva Scialò
About the Author
Eva ha trasformato la sua passione in un lavoro, studiando le tecniche e le basi della cucina con i professionisti del settore. Trova il blog un modo per condividere con gli altri le conoscenze, fare buona informazione e imparare ogni giorno qualcosa in più dall'esperienza di ognuno. La cucina è una delle caratteristiche che rende l'Italia grande nel mondo e merita la dedizione e la conoscenza di chi la ama.
.

    Lascia un commento:

    *
    *


    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Spaghetti alla Nerano
    Spaghetti alla Nerano
    Apr 24, 2017
    parmigiana di melanzane napoletana
    Parmigiana di melanzane napoletana
    Apr 01, 2017
    pasta frolla milano
    Pasta frolla Milano
    Mar 02, 2017
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Mezzanelli con asparagi e gamberoni
    Feb 26, 2017
    cheese muffin al cacao
    Cheese Muffin al cacao
    Feb 16, 2017
    Torta nutellotta classica
    Torta Nutellotta classica
    Gen 24, 2017
    crema di zucca con fiori di zucca
    Crema di zucca e fiori di zucca
    Dic 18, 2016
    salsiccia e friarielli
    Salsiccia e friarielli - Ricetta Napoletana
    Nov 25, 2016

    Commenti recenti

    • Mr.Loto su Cannoli Siciliani
    • Laura su Pasta alla Sorrentina Baby
    • Mari su Cannoli Siciliani
    • admin su Panettone con gocce di cioccolato – Ricetta di Giorilli
    • admin su Torta tiramisù
    • Stefania su Salsiccia e friarielli – Ricetta Napoletana

    Tweets:

    • Alici in tortiera https://t.co/NGDtTAIpAz https://t.co/BcRavLEya5 over a year ago
    • Pesto di basilico https://t.co/kJ5rWO1ldn https://t.co/XFDIKamy4J over a year ago
    • Alici marinate https://t.co/EHf8TK77PI https://t.co/yRdBsY0ITc over a year ago

    Le ultime ricette:

    Cannoli Siciliani
    Feb 16, 2021
    Alici in tortiera
    Alici in tortiera
    Giu 21, 2017
    Pesto di basilico
    Pesto di basilico
    Giu 05, 2017
    come fare le alici marinate
    Alici marinate
    Mag 15, 2017
    Privacy Policy

    Gli ultimi pensieri:

    Chi non muore
    Gen 30, 2020
    Quello che le donne non dicono
    Gen 25, 2017
    Prevenire è meglio che curare
    Nov 24, 2016
    Anime in gabbia
    Apr 08, 2016
    ® Pensieri e Fornelli | Contenuti e ricette realizzate da Eva Scialò | Sito web realizzato da Francesco Lalla | Servizio Hosting Flamenetworks