Il polpettone , si sa, fa contenti tutti. Abbiamo usato l’impasto per fare il classico polpettone, e forma però di hamburger, farcito con del provolone. Qual è il motivo? A parte dare un’apparenza diversa ad un piatto tradizionale, in questo modo, la proporzione tra crosta e mollica del polpettone va a favore della crosta, rendendolo veramente stuzzicante.
Vediamo come fare il nostro hamburger napoletano
- 
450 gr di macinato di maiale
 80 gr di pecorino romano grattugiato
 200 gr di pane raffermo
 3 uova
 qb di sale
 5 fette di provolone dolce
- 
tempo: 40 minuti
 difficoltà: bassa
 costo: basso
 .
 .
 .
Facciamo l’impasto del polpettone mettendo a bagno il pane raffermo. Quando si sarà ammorbidito strizziamolo benissimo, impastiamolo con le uova la carne, il sale ed il pecorino. Le dosi che vi ho dato possono essere soggette a qualche oscillazione, poiché il pane può essere più o meno secco e quindi assorbire diversamente i liquidi. In ogni caso l’impasto deve essere bello morbido ma compatto. Usiamo un coppapasta adatto per gli hamburger, mettiamo un primo stato di impasto, dello spessore di circa 1 cm.

Mettiamo poi la fetta di provolone, tagliata in modo che non arrivi ai bordi dell’hamburger.

Copriamo con un altro strato di impasto da 1 cm, e pressiamo bene. Sformiamo poi dal coppapasta, fino ad ottenere il nostro hamburger.

Facciamo una bella crosticina croccante passandolo in padella con dell’olio, da entrami i lati.

Mettiamoli poi in forno per 20 min a 190 gradi per terminare la cottura.

Non lo dite a nessuno: avete mai provato le polpette arrostite?


























